Concept
“Siamo solo prodotti” è la riproduzione in scala ridotta di “Involucro”, opera selezionata alla Biennale di Londra 2021, ottenuta per mezzo di scansione e stampa 3D digitale. Rappresenta l’individuo quale specchio della società in cui vive: la decadenza della cultura, delle istituzioni e dei valori, ha reso l’uomo simile a un prodotto lavorato in serie, con un codice a barre impresso sulla pelle. Tale marchio, che gli impedisce di manifestare la propria individualità, è rappresentato dai segni di giuntura lasciati in evidenza, i quali rimandano alla lavorazione industriale. L’uso di colorazioni accattivanti imbelletta la materia in totale disfacimento.
L’autore non sfrutta il virtuosismo del modellato e della manipolazione per ricreare l’anatomia del corpo, ma la ottiene con l’utilizzo della tecnologia considerandola un’opportunità per sviluppare la propria ricerca.
Concept
Sebbene la finitura superficiale nelle parti non scalfite da crepe conferisca all’opera un aspetto estremamente delicato, essa va in contrasto con la materia grezza al suo interno. Il progressivo disfacimento vede quest’ultima versione di “Involucro” alla stregua di un guscio privato violentemente del proprio contenuto. La corazza esterna ha assolto al proprio compito e la vita contenuta al suo interno ha mutato forma e sostanza lasciandosi dietro l’orma del proprio passato.
La forma stilistica è intenzionalmente statica e chiusa su se stessa proprio per simboleggiare l’assenza di dinamismo intellettuale dei tempi contemporanei e fornire un simbolo societario attuale, contrapponendosi così, per assenza di movimento, a importanti periodi storici di grande fermento culturale.
© 2020 - Frame Filler Project - Tutti i diritti riservati