BIOGRAFIA
Carlo Maria Giudici nasce a Lecco nel 1954
dove vive in Via Timavo, 11.
Maestro di corrente astratto impressionista, artista postale, con quell’estro artistico di chi nasce sotto il segno dei gemelli, fin da giovanissimo si dedica alla pittura, esordisce in pubblico partecipando a soli diciassette anni ad una manifestazione artistico/culturale indetta dall’Associazione Amatori d’Arte della sua città natale.
La visita assidua di gallerie e musei di arte contemporanea negli anni ’70 a Milano, crogiolo di esperienze artistiche, lo porta con il desiderio di apprendere e aumentare le proprie conoscenze, ad analizzare, studiare in maniera approfondita le opere esposte, per trarne il
significato, a sviscerarne il processo di stesura delle stesse in un proprio contesto di autodidattica.
La frequenza di un istituto tecnico e l’attività di disegnatore progettista svolta in quel periodo, lo porta a conoscere ed approfondire la tematica del disegno prospettico e volumetrico.
Ottimo disegnatore con il colore nel sangue nel 1973 esordisce con la sua prima personale di
pittura riscuotendo successo di pubblico e di critica, riceve la Medaglia d’argento della
provincia di Como alla Rassegna Giovani Talenti “NATLE OGGI 1973”.
Nel 1974 è presente sul territorio nell’ambito artistico culturale ottenendo attestati di elogio.
Nel 1975 tiene una personale di pittura presso la galleria comunale la Torre Viscontea di Lecco
dal titolo “ Scorci Manzoniani”
Dal 1973 al 1982 partecipa a manifestazioni pubbliche quali personali, concorsi e collettive
d‘Arte tra le quali ricordiamo: Premio Sant’Ambroeus ’82 – XIV Ediz. Naz. Di Pittura –
Selezionato a pari merito – Galleria | Bottega d’Arte Sant’Ambroseus - Milano, Premio Monza
Primavera 1982 premiato con coppa - Sala d’Arte Cavallotti – Monza, Mostra Mini Quadro –
Galleria Arte Moderna Il Torchio – Gorizia, è presente ad incontri artistici a livello nazionale,
le sue esposizioni sono seguite da un pubblico interessato e attento alla sua evoluzione
pittorica.
E’ insignito nel 1982 a Firenze del titolo di Accademico di merito Internazionale
dall’Accademia Toscana “Il Machiavello” di Lettere, Arti, Scienze e Lavoro.
Nel 1983 a Ferrara presso la Galleria Alba gli viene conferito il LEONE D’ORO Premio - Europa 1983.
Nel 1987 a Milano partecipa alla I° Rassegna d’ Arte Sacra S. Maria Beltrade dal titolo:
Passione Morte Resurrezione.
Nel 2001 Viene premiato nell’ambito europeo dalla AFEMS BRUSSELS per un’opera a tema
natalizio riprodotta sui biglietti augurali.
Dal 1983 al 2005, con esclusione di alcune rare apparizioni a manifestazioni di carattere
culturale, si occupa di studio artistico impegnandosi in ricerche astratto- pittoriche con
l’utilizzo di diverse tecniche e l’ausilio di materiali diversi raggiungendo una competente abilità
espressiva e una efficace manualità, avvalorate dalla sua maturità creativa.
In particolare studia e sperimenta il valore del colore trasformato dal rapporto con la luce =
energia nel processo pittorico.
La relazione tra i colori che compongono il dipinto, le energie che questi producono e gli stati
d’animo dell’osservatore.
Come il carattere (risultato maturato attraverso le esperienze che si vivono quotidianamente)
e la personalità (modo di interporsi con il mondo circostante) dell’essere umano si identificano
con un colore preminente.
I critici sono concordi nell’ affermare che i soggetti dei suoi dipinti sono invasi dalla luce, da
una spinta luminosa che annienta le ombre e guida lo sguardo dell’osservatore, da una luce
calda avvolgente, solare, astrale, fugace o permanente, ma sempre di luce si intende...
Il 2006 è l’anno della svolta, si ripropone al pubblico con una personale antologica al Palazzo
Agudio di Malgrate riscuotendo dagli attenti visitatori giudizi gratificanti, è presente sul
territorio nazionale in manifestazioni pittoriche ottenendo lusinghieri successi tra i quali si
ricorda il Premio della Critica alla Galleria Eustachi, il Premio S. Ambrogio 2006 – Targa S.
Ambrogio d’Argento a Milano, riproponendosi inoltre, con una personale di pittura tenuta
presso la Biblioteca Civica Gianni Secomandi di Vercurago.
Nel 2007 partecipa a collettive e concorsi a livello nazionale ed internazionale tra i quali si
evidenziano il I° Premio Città di Alessandria/I° premio della Critica MODERNART – Accademia
Santa Sara Alessandria, I° Premio Concorso Artistico e Letterario CITTA’ DI AVELLINO –
TROFEO VERSO IL FUTURO XXIX EDIZ. 2006 Ediz. Menna, 7° Posto al 5° Premio di ARTE
MECENATE Sez. Pittura Arezzo, International Prix The Pantokrator – Second Edition 2007
- International Academy Dioscures – Italy - Corfù Grece, I° Premio Assoluto Concorso
Artistico – Premio Internazionale Liberarte II° Edizione 2007 Accademia Internazionale IL
CONVIVIO Mattinata FG, Attestato con menzione d’onore al Premio Internazionale Città di
Mariglianella – Gallo d’Oro, tiene una personale di pittura presso il Comune di Cassina Rizzardi
(Como) nella Chiesetta di San Giuseppe ex Oratorio di Villa Porro - Lambertenghi – XII° Sec.
dal titolo: “L’emozione del colore” ed una mostra personale di pittura a Bergamo presso il
Circolo Artistico Bergamasco dal titolo: “Comunicare emozioni con il colore” (rassegna di opere
premiate e pubblicate) .
Degno di nota inoltre la Segnalazione di Merito al Premio Internazionale Poesia, Prosa e Arti
Figurative Accademia Internazionale IL CONVIVIO Verzella CT, il I° Premio per la Sezione
Artistica alla 30.ma Edizione del Premio Letterario Nazionale “Santa Margherita Ligure –
Franco Delpino” , il GRAN PREMIO ALLA CARRIERA - Gran Riconoscimento Creazione e
Prestigio Arte Contemporanea Reg. Prot. N° 43 IL QUADRATO Milano 14-11-2007 e il PREMIO
INTERNAZIONALE OSCAR DELL’ARTE attribuito dall’Associazione Culturale “ATHENA” e
dall’Accademia Internazionale “EUROPA” Catania.
Il 2008 si apre con la partecipazione alla Mostra Itinerante dei Maestri Italiani del Colore con
manifestazioni nelle città di Venezia, Alberobello, Lisbona e Roma organizzata
dall’Accademia Internazionale dei Dioscuri, viene premiato con medaglia e diploma dalla
Casa Editrice Alba di Ferrara, gli viene riconosciuto il Premio Gran Prix
Internazionale “GIORGIO VASARI” dall’Accademia Gentilizia Internazionale “IL MARZOCCO”
di Firenze come pittore acquarellista, è 2° Classificato al Premio Ischia “L’Isola di Sogni”
Oscar della Cultura Italiana indetto dalla Accademia Universale “GIOSUE’ CARDUCCI” di
Belle Arti, Lettere e Scienze di Napoli, si classifica al 6° posto al 6° Premio Internaz. Arte
MECENATE ad Arezzo, viene premiato per la Sez. Pittura al Primo Premio Internazionale di
Arte e Cultura città di Arona “La Poesia sul Marciapiede” Memorial Alcidio Baldani, prende
parte al Premio Internazionale di poesia religiosa “S. Ambrogio” in onore di San Francesco di
Assisi – Terza Edizione – Sez. E Artistica indetto dall’Accademia Internazionale Vesuviana di
Marigliano NA, alla III edizione del Premio Artistico Internazionale “LIBERARTE” a Mattinata
FG, tiene una personale di pittura presso la sede Confcommercio Unione Commercianti
Lecchesi a Lecco dal titolo “La mia Brianza” con l’esposizione di 32 Tempere acquerellate in
dimensioni di cm. 21X21 ciascuna, che fanno parte della serie composta da 75 dipinti.
Si classifica 2° Premio Pittura al XVI Concorso Letterario Internazionale A.L.I.A.S. 2008
Melbourne – Australia.
E’ I° Classificato al Concorso Nazionale ed Internazionale Giuseppe Gioachino Belli 2008 -
XX Ediz. – Accademia G.G. Belli istituzione del Comune di Roma, la premiazione è avvenuta
presso la Sala Protomoteca del Campidoglio.
Alla 28° Edizione del premio Kalendimaggio indetto dall’Associazione Borgo degli Artisti a
Milano si classifica secondo e viene insignito dell’Onorificenza Internazionale Araldo del
Borgo.
E' premiato con medaglia e diploma al Concorso Ulivi e Olio del Gargano, II edizione 2008 a
Mattinata FG.
Con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale della Città di Pontida tiene una personale di
pittura presso la Sala Consiliare “Pinamonte da Vimercate” durante la mnifestazione è stato
presentato il calendario virtuale: Effemeride a colori 2009 con testi della poetessa Dorella
Dignola.
In quel periodo alcuni suoi dipinti sono pubblicati in alcune gallerie virtuali di Mail-Art quali:
http://www.guzzardi.it; http://www.artenetwork.net; http://www.artcevia.org;
http://www.abacenaarte.ning.com; http://digitalmailart.blogspot.com etc.
Partecipa alla collettiva “VENTIPERVENTI” organizzata dall’Associazione Lineadarte Officina
Creativa di Napoli ediz. 2008.
Il 2009 lo vede presente su invito, alla quale partecipa di persona l’inaugurazione, alla
collettiva di pittura tenuta al Salon Europeen Chateau Seigneurial di Villemomble Paris. Una
rassegna pittorica di taglio internazionale con circa 250 opere esposte, eseguite da artisti
residenti ed operanti in Francia, Italia, Inghilterra, Austria, Germania e Ungheria.
E’ finalista al concorso A.I.A.M. Accademia Internazionale Arte Moderna ROMA – PREMIO
DELLA CULTURA ARTI FIGURATIVE TROFEO “MEDUSA AUREA” 2008/2009 – XXXII
EDIZIONE.
Inaugura il proprio Studio d’Arte/Dimora d’Artista sito a Lecco nel vecchio nucleo di Belledo
nominato da Alessandro Manzoni nel romanzo “I promessi sposi”, ritenuto un punto
d’incontro per gli amanti dell’Arte in genere.
E’ presente con una sua opera alla collettiva “VENTIPERVENTI” organizzata dall’Associazione
Lineadarte Officina Creativa di Napoli ediz. 2009.
Partecipa al Premio Internazionale Città di Napoli - Memorial “Libero Bovio” indetto
ACCADEMIA INTERNAZIONALE PARTENOPEA “FEDERICO II” di Napoli.
Espone nella collettiva d’estate degli artisti associati tenuta presso il Circolo Artistico
Bergamasco – Bergamo.
Gli viene conferito il Primo Premio Pittura al XVII Concorso Letterario Internazionale A.L.I.A.S.
2009 Melbourne – Australia con pubblicazione dell’opera sulla copertina dell’antologia redatta
per l’occasione.
Gli viene attribuito il Premio alla Carriera, diploma e medaglia di argento per aver illustrato la
copertina ed alcune pagine interne dell’Antologia dedicata a Giovanni Paolo II – J.P. II “Karol
il Grande” II Ediz. curata dall’Accademia Francesco Petrarca di Capranica VT. Il libro viene
consegnato dalla delegazione degli artisti a Roma presso il Quirinale e l’Ambasciata di Polonia
presso la Santa Sede.
Il 2010 è ricco di partecipazioni a mostre di Mail Art in Italia ed all’estero, sia in spazi ufficiali
che alternativi. Le sue Mail Art si trovano presso alcuni musei, biblioteche, circoli culturali,
università d’Arte e collezioni private di tutto il mondo.
E’ presente alla collettiva di pittura ART ACTUALLY 2a edizione 2010 alla Galleria Rosso
Cinabro – Roma.
Nel febbraio 2010 gli viene assegnato PREMIO INTERNAZIONALE BIENNALE DI VENEZIA
RIALTO GRAN RICONOSCIMENTO - CREAZIONE E PRESTIGIO ARTE CONTEMPORANEA –
Federazione Nazionale Esperti e Critici d’Arte “FENESPART”.
Partecipa alla COLLETTIVA DI PITTURA Giornata Internazionale della Donna - indetta dal
Circolo Artistico Bergamasco presso Lo Spazio VITERBI Palazzo della Provincia Bergamo.
Aderisce all’Asta di Beneficenza per FAGNANO ALTO Casa d’Aste BABUINO – ROMA.
E’ presente al Premio Internazionale Artisti alla Ribalta - Sesto Fiorentino FI.
Partecipa ai Concorsi Mattinata 2010 Foggia - Premio “Santa Maria della Luce - Premio
Artistico Liber-Arte.
Interviene alla Quinta Edizione del Premio Internazionale di Poesia religiosa “S. Ambrogio”
Sez. Pittura, in memoria di S. Antonio di Padova indetto dall’Accademia Internazionale
Vesuviana – Marigliano Napoli e gli viene conferito la menzione speciale con diploma d’onore.
L’ A.S.C.I. Associazione Socio Culturale Internazionale “Nicolò Jommelli” di Aversa lo premia
con Diploma di Merito alla Seconda Edizione del Premio Internazionale Artistico e Letterario
“Antonio Golia”.
Si classifica al Quarto posto del Premio Pittura al XVIII Concorso Letterario Internazionale
A.L.I.A.S. 2010 Melbourne – Australia.
Viene insignito del titolo di ACCADEMICO CORRISPONDENTE SEZIONE ARTE dalla Presidenza
Generale dell’ACCADEMIA INTERNAZIONALE “ GRECI – MARINO “ – ACCADEMIA DEL
VERBANO DI LETTERE, ARTI E SCIENZE.
E’ segnalato al Premio Internazionale ARTISTI ALLA RIBALTA - Sesto Fiorentino FI.
Partecipa alla manifestazione artistica PRESEPI A SAN GODENZO FI con l’opera dal titolo: E’ NATALE.
Il 2011 si apre con la personale di pittura a Milano Terrazza del Museo di Storia Naturale –
Le Jardin d’Histoire - rassegna di dipinti premiati e pubblicati con tema: Il colore è la gioia
della vita presentata dalla scrittrice e poetessa russa Tatiana Koroleva.
E’ membro associato dell’Academia Nacional de Artes Plàsticas – National Academy of Fine
Arts – Brazil.
Partecipa a Roma alla collettiva di pittura con tema “ Esplosione vitale” indetta
dall’Associazione Culturale Autori Online presso lo spazio espositivo "Il Cubo d'Arte" del
Caffè Letterario.
E’ presente alla collettiva di pittura con tema “150” indetta dall’Associazione Art-Art Galleria
IAC Impruneta Arte Contemporanea a Impruneta Firenze.
Prende parte alla manifestazione presso il Palazzo Frumentario Assisi GREAT EXHIBITIONS –
artisti galleristi e collezionisti “150 Artisti Fratelli in Italia”.
Tiene una personale di pittura con la serie di dipinti “17 Marzo 2011 FESTA DELL’UNITA’
D’ITALIA 1861-2011 centocinquanta anni di unità” presso la chiesetta villa Porro
Lambertenghi a Cassina Rizzardi CO.
A Villa di Tirano SO presso la sede della Cooperativa Vinicola - La Cantina di Villa organizza
una personale di pittura con la serie di dipinti “17 Marzo 2011 FESTA DELL’UNITA’ D’ITALIA
1861-2011 centocinquanta anni di unità”.
A Lecco presso l’antica chiesa di S. Egidio (rione Bonacina) è presente con una personale di
pittura di carattere religioso dal titolo: Volgeranno lo sguardo a Colui che hanno trafitto.
Partecipa alla collettiva “VENTIPERVENTI” V Edizione 2011 organizzata dall’Associazione
Lineadarte Officina Creativa di Napoli.
Si classifica al terzo posto al Pittura al XIX Concorso Letterario Internazionale A.L.I.A.S. 2011
Melbourne – Australia con pubblicazione dell’opera sulla copertina dell’antologia redatta per
l’occasione.
Le sue opere sono presenti alla Seconda Collettiva Internazionale di Pittura - Interpreta la
Valtellina Luci e colori - Terra di vino e tradizioni - Cooperativa di Villa di Tirano Sondrio – e
per l’occasione gli viene attribuito il Diploma d’Onore.
Partecipa all’ Asta di beneficenza del Natale 2011 - Oasi San Francesco d’Assisi in Costa
d’Avorio organizzata dall’Associazione onlus: “E ti porto in Africa” Capaccio Scalo – Salerno.
E’ accettato con due sue opere alla 2ND L E S S E D R A INTERNATIONAL PAINTING &
MIXED MEDIA COMPETITION - Manifestazione internazionale – unico artista italiano - presso Galleria LESSEDRA Sofia Bulgaria.
Gli viene consegnato il Certificato di Merito Artistico come finalista per la creazione del logo
dell’Associazione Movimento Arte del XXI Secolo di Savona.
La Trentanovesima Edizione Annuario COMED Guida internazionale delle belle arti 2012 gli
dedica la prima copertina e sulla pagina interna 107 pubblica n° 3 opere con recensione.
Il 2012 ha come protagonista Carlo Maria Giudici che, il 7 gennaio durante una grande
manifestazione cittadina indetta dall’Amministrazione Comunale per commemorare la Festa
del tricolore, dona alla comunità di Lecco sua città natale la serie di 15 dipinti
commemorativi: 17 Marzo 2011 FESTA DELL’UNITA’ D’ITALIA 1861-2011 centocinquanta
anni di unità - Omaggio del pittore CARLO MARIA GIUDICI, le opere sono entrate a far
parte della Pinacoteca Comunale.
Partecipa alla collettiva di pittura presso la Galleria degli Artisti di Milano dal titolo: Dall’uovo
del Mantegna ai giorni nostri.
E’ presente alla Tornatora Art Gallery di Roma alla collettiva d’Arte che ha come tema: Heart
in Art.
Gli viene attribuito l’Attestato di Merito Artistico Ad-Art – 10° Concorso 2012 - Internet
Pagina dell’Artista.
Partecipa alla Collettiva di pittura presso la Galleria Astrolabio di Roma con tema:
Carnevale la musica e la danza nell’espressione pittorica ... suoni, luci e colori.
Prende parte alla Mostra Collettiva di Pittura e Scultura ASSISINARTE percorso espositivo in
strutture Turistiche con esposizione presso Hotel San Giacomo.
Gli viene riconosciuto l’ Attestato di Merito Artistico - Mostra Premio - Collettiva d’Arte – I°
Ediz. PREMIO MENTICALDE 2012 Museo Archeologico Faggiano - Lecce.
E’ premiato con coppa – Associazione Culturale A.I.D.A.C. Roma – alla Collettiva INCONTRI
D’ARTE – presso la Galleria SALOTTO DELL’ARTE – Roma.
Espone in una personale d’Arte presso l’Ufficio Turismo Piani Resinelli LC in occasione
dell’arrivo tappa del Giro d’Italia, con tema - Omaggio ai campionissimi del ciclismo degli
anni Ottanta – dieci collages artistici.
Per ricordare la ricorrenza propone una piccola serie di n° 69 biglietti in stampa artigianale
colorati a mano con annullo postale emesso per l’occasione dalle Poste Italiane.
Espone in una personale di pittura virtuale WEB EXPOSITION GALLERY – “ LA
GALLOCRAZIA" DI CARLO MARIA GIUDICI – Critico d’Arte Eraldo di Vita - Aprile 2012. La
mostra virtuale ha battuto ogni record con 11.200 contatti: 50 % Italia ed Europa intera,
30 % Giappone ed Asia intera, 20 USA e Sud America.
A Milano presso la Galleria ZONAK partecipa alla collettiva di pittura Milano Arte – Flussi
contemporanei organizzata Italia Arte e Associazione Culturale Galleria Folco.
E’ presente con le sue opere presso B&B Asprolisette Todi alla manifestazione a pittorica: Una
dimora per l’Arte organizzata dall’Associazione ARTANTIS.
A Benevento presso l’Art Project Away Studio Gallery presenta due opere alla Collettiva
EstARTE.
Presso l’Associazione Contemporanea è presente alla manifestazione espositiva: Il mese dello
spaventapasseri a Campello sul Clitunno Perugia.
Su invito partecipa con un’opera di stampa linoleum grafica al 1° SIMPOSIO
IBEROAMERICANO DE ARTE IMPRESO – con esposizione presso la Facultad de Artes de la
Universidad Nacional de Tucumán Argentina.
Espone, su invito della Pro Loco, in una personale di pittura dal titolo: Pocket Exposition
Gallery presso Morterone, il paese più piccolo d’Italia.
Nel sociale offre, nell’ambito del programma Adozioni a distanza del Laboratorio Missionario
di Lecco, un piccolo dipinto per ogni adozione confermata.
Nel giugno 2012 viene nominato Accademico Internazionale delle Avanguardie Artistiche per
l’unicità del suo impegno artistico. Un interprete eccelso dall’elevato valore stilistico.
E’ presente con cinque opere alla manifestazione commemorativa dell’ espressione artistica
del collage dal titolo: Collage/Assemblage Centennial 1912-2012 presso l’ ONTOLOGICAL
MUSEUM - Pagosa Springs, Colorado U.S.A..
Questo evento vuole onorare l’uso della tecnica del collage, considerando l’ impiego di questa
forma espressiva a partire dai primi collages di Pablo Picasso datati 1912.
I suoi collages rimarranno parte integrante della collezione del museo e come
rappresentazione dell’artista sono esposti in permanenza i “lavori” dal titolo: Etna - il vulcano, Pescarenico di Lecco.
Nell’ottobre 2012 partecipa alla collettiva di pittura dal titolo “Sguardi d’Autore” indetta da
Illaboratoriodiartecontemporanea – Strozzacapponi – Perugia.
Partecipa con grande successo alla VI Rassegna Internazionale di Pittura – Scultura –
Ceramica e Fotografia Luci di Natale Tre – Arte del Terzo Millennio indetto dalla Associazione
Arte in Cammino con il patrocinio di ROMA CAPITALE – Premio della Cultura del Comune di
Roma – Cascina Farsetti – Villa Doria Panphilj – Roma.
E’ presente alla rassegna d’Arte Concorso Internazionale di Pittura 30X30 Sesta Edizione
(presenza espositiva fuori concorso) presso Associazione Culturale Galleria Polierdo Trieste.
Il 2013 si apre con la partecipazione alla collettiva d’Arte e Poesia - GELATO COMBINES THE
PEOPLES OF THE WORLD Galleria VERNISSAGE Bari.
Espone in una Personale di Pittura dedicata alla figlia Chiara recentemente scomparsa a soli
ventitre anni ed è proposta nell’ambito delle manifestazioni celebrative dei quaranta anni di
dedizione del pittore all’Arte in ogni sua forma ed espressione “1973 – 2013 Carlo Maria
Giudici – Quaranta Anni di Vita Artistica” Sala Mostre – Biblioteca Civica – Dervio LC.
Viene presentata inoltre, durante la mostra, l’installazione - Omaggio alla città di Dervio e al
suo lago – composta cinquanta barchette eseguite con carta precedentemente dipinta
dall’Artista, che riscontra un grande successo da parte del pubblico e della critica.
Nel mese di novembre tiene la Personale di pittura di Arte Sacra “Il Signore ha fatto cadere
su di lui le colpe di noi tutti” Isaia 53, 6 - in concomitanza ai 50 anni dell’apertura del Concilio
Ecumenico Vaticano II ANNO DELLA FEDE 2012 -2013 e al 50° Anniversario della morte del Beato Giovanni XXIII – presso la Sala Civica di Sotto il Monte (paese natale di Papa Giovanni
XXIII) Bergamo.
A seguire, nell’ambito delle manifestazioni celebrative dei quaranta anni di dedizione del
pittore all’Arte in ogni sua forma ed espressione “1973 – 2013 Carlo Maria Giudici – Quaranta
Anni di Vita Artistica” tiene una mostra personale presso la Sala Mostre – Sala Civica –
Pinamonte da Vimercate Biblioteca Civica – Pontida BG.
Durante questa manifestazione artistica, è stato commemorato il grande musicista Giuseppe
Verdi “1813 – 2013 Omaggio a Giuseppe Verdi” Duecento anni dalla nascita del grande
musicista con l’esposizione di tredici fogli di un antico spartito musicale de “Il trovatore” dipinti
per l’occasione dal maestro con soggetti floreali.
E’ presente a Lecco presso l’Auditorium Casa dell’Economia in occasione del 41° CONCERTO
di SAN NICOLO’ tenuto dal Corpo Musicale Giuseppe Verdi, nell’ambito delle manifestazioni
verdiane, “1813 – 2013 Omaggio a Giuseppe Verdi” Duecento anni dalla nascita del grande
musicista, esponendo sei dipinti raffiguranti soggetti floreali eseguiti su fogli di un antico
spartito musicale de “Il trovatore”.
Il 2014 lo vede partecipare alla Collettiva Solidarietà – Lecco - dona un dipinto per l’asta di
raccolta fondi a sostenimento delle scuole cattoliche lecchesi. Gli viene attribuito il 3° Premio Concorso Internazionale A.L.I.A.S. 22° Ediz.- Premio Poesia, Prosa e Arti Figurative Melbourne – Australia con pubblicazione dell’opera sull’Antologia. Fa parte degli artisti che partecipano alla Collettiva di Pittura U.C.A.I. – MILANO ALBENGA
& RITORNO – Linea d’Incontro – Sede Espositiva U.C.A.I. – Albenga.
Tiene la Personale di Arte Sacra “Uno sguardo...” Uno sguardo: - a Gesù paziente nella Sua
immane sofferenza – a Gesù trionfante nella Luce della Resurrezione - presso la Basilica di
San Nicolò a Lecco.
L’Arte Sacra lo vede tra i protagonisti della Collettiva di Arte Sacra città di Gubbio – I° Edizione
presso Polo Diocesano Museale – Gubbio e della Collettiva a soggetto “Il Sacro” ACAF –
presso Artemisia Gallery Bergamo.
Viene insignito del titolo di Socio Onorario – Pontificia Accademia Mariana Internazionale -
Città del Vaticano.
Tiene una Performance Artistica 27 Luglio 2014 in occasione della Mezza Notte Bianca presso
la sala mostre Biblioteca Civica di Dervio LC, cimentandosi nella stesura dell’opera su tela
dal titolo: Notturno sul lago di Dervio.
Dipinto di grande impatto emotivo, proponendo al pubblico presente in sala durante la fase
di elaborazione, grandi stati emozionali.
A corredo dell’evento artistico e in contrapposizione all’Arte, ritenuta tale solo se si propone
su grandi superfici, viene esposta la serie di dipinti Pocket Exposition Gallery, piccoli dipinti
della serie “Cartoline d’Autore”.
Partecipa alla Collettiva di pittura indetta dall’Associazione “Laestrygonia” - I° Edizione Isola
di Ischia.
E‘ presente il 16 agosto all’evento d’arte a Tremenico Valvarrone dal titolo “Le pietre
raccontano..., esposizione delle sue opere nel centro storico del paese.
Sono 26 le opere esposte sul percorso, delle quali una ventina eseguite con tecnica mista,
attraverso applicati vari tra i quali “le piotte” della Valvarrone su base masonite.
Partecipa alla Collettiva di pittura organizzata dall’Associazione U.C.A.I. dal tema: PUNTI DI
VISTA viaggio intorno alla percezione – Biblioteca Umanistica presso la Chiesa Santa Maria
Incoronata a Milano.
Si esibisce in una Performance Artistica il giorno 11 Ottobre 2014 in occasione della 10°
Giornata del Contemporaneo promossa dall’AMACI Associazione dei Musei d’Arte
Contemporanea Italiani, aprendo a Lecco il suo studio/dimora d’artista al pubblico e davanti
ai presenti crea il dipinto dal titolo: Pescarenico terra manzoniana.
Gli viene attribuito il 3° Premio Concorso Internazionale A.L.I.A.S. 22° Ediz.- Premio Poesia,
Prosa e Arti Figurative Melbourne – Australia con pubblicazione dell’opera sull’Antologia.
Partecipa a due manifestazioni inerenti al S. Natale:
Mostra Collettiva di Arte Contemporanea "LUCI e COLORI nel periodo del Natale" presso la
Fondazione A.N.M.I.G. nel centro storico di Treviso.
Mostra Collettiva organizzata da La Galleria degli Artisti dal titolo “Natale Artistico al Castello Svevo” nella prestigiosa Sala Biagetti del Castello Svevo a Porto Recanati MC.
Il 2015 si apre con la partecipazione alla collettiva Mostra Collettiva di Arte Contemporanea
organizzata dalla Associazione GAR Gruppo Artistico Rosetum a tema “EXPOne” esposizione
presso la Galleria Velasquez – Milano.
Espone alcuni dipinti raffiguranti il Cristo in croce nell’ambito del percorso quaresimale:
Quando il Dolore si trasforma in Amore – Via Crucis a Camaitino – Casa di Papa Giovanni
XXIII – Sotto il Monte BG.
Tiene una Performance Artistica il 25 aprile presso la Villa Monastero di Varenna dipingendo
un angolo del lago di Como.
Organizza una personale di pittura presso la Galleria Ercole Bertoletti di Lecco dal tema:
OMAGGIO ALL’EXPO 2015 Sensazioni ed Emozioni nutrimento dell’Anima.
E’ insignito del titolo di Accademico Dottore in Arte Honoris Causa con Premio ModernArt 2015
– ACCADEMIA SANTA SARA Alessandria.
Gli viene attribuito il I° Premio della Critica 2015 – ACCADEMIA SANTA SARA Alessandria.
Su invito del Rotary Club Lecco Le Grigne tiene una Performance Artistica – Conviviale “Un
quadro...in diretta” dipingendo Le coq.
Espone in una personale di pittura dal tema: Se ne vedono di tutti i colori presso il Centro
Dentale Capiaghese – Capiago Intimiano CO
Nel mese di agosto predispone a Tremenico LC in Valvarrone la 2° Giornata dell’Arte e tiene
una Performance Live dipingendo, davanti al pubblico attento ed interessato, un mazzo di
fiori.
Tiene una Performance Artistica il 10 Ottobre 2015 in occasione della 11° Giornata del
Contemporaneo promossa dall’AMACI Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani,
apre a Lecco la sua Dimora d’Artista e intrattiene il pubblico presente raccontando la sua
esperienza artistica che dura da più di quarant’anni.
Espone presso la Fiera Universale EXPO 2015 di Milano presso il Padiglione Varvello l’opera
dal titolo: Fertilità – Grano per tutti.
Viene nominato ARTISTA DELL’ANNO 2015 EA Effetto Arte Editore per aver contribuito, con il
suo operato, ad arricchire il Patrimonio ArtisticoItaliano.Su invito dalla Galleria SpazioPorpora di Milano partecipa alla Contemporary Art | INSIGHT Organizza presso il suo Studio | Dimora d’Artista, per gli appassionati d’Arte, un incontro dal tema: Dipingere la carta seguito da una Performance Live.
Organizza presso il suo Studio | Dimora d’Artista, per gli appassionati d’Arte, un incontro dal tema: Dipingere la carta seguito da una Performance Live.
Il 2016 inizia con l’esposizione di arte sacra composta dalla rappresentazione della
Misericordia, dalle sette Opere Spirituali e dalle sette Opere Corporali, presso la Basilica di
San Nicolò a Lecco Chiesa Giubilare. L’esposizione e visitabile per tutto l’anno della
Misericordia.
Organizza una personale di pittura dal tema ...emozioni in Brianza presso la sede della
ProCantù – Cantù CO.
Organizza una Performance Live e un laboratorio artistico presso il Centro Commerciale
Mirabello di Cantù dipingendo La Giubiana.
Tiene una personale di pittura dal tema Luce e colore: poesia della vita presso la Galleria
Spazio porpora Milano
Partecipa con l’esposizione di alcune sue opere alla 14° Fiera d’Arte Moderna e
Contemporanea VERNICE ART FAIR di FORLI’ dal 18 al 20 MARZO 2016 organizzazione
evento: Galleria Sabrina Falzone.
Su invito dalla Galleria SpazioPorpora di Milano partecipa alla Contemporary Art | INSIGHT. Organizza presso il suo Studio | Dimora d’Artista, per gli appassionati d’Arte, un incontro dal tema: Dipingere la carta seguito da una Performance Live.
Partecipa negli Stati Uniti d’America all’evento itinerante “ARTE STATES 2016” nato allo
scopo di valorizzare e promuovere i migliori artisti selezionati dalla Casa Editrice EA – Video
esposizione dell’opera NOTTE SUL PORTO cm 40X30 Acrilico su tela 2016.
Hollywood (29 Luglio 2016) New York (13 ottobre 2016) Washington (16 ottobre 2016)
(Catalogo manifestazione e Targa d’onore).
E’ presente all’Evento Internazionale d’Arte: ARTEMEDITERRANEA <SOPRA LE LOGGE>a
Pisa.
Partecipa Collettiva dal tema: INCONTRI – Associati UCAI e Associati Circolo Filologico
presso Circolo Filologico Milano.
E’ invitato all’evento espositivo SCOMPARTI Moduli di Arti Contemporanee Lariofiere – Erba CO.
Per l’inizio del 2017 è confermata la sua presenza all’Arte Borgo Gallery di Roma alla
Collettiva Internazionale d’Arte dal titolo: PERCEZIONE. In quell’occasione gli viene
rilasciato un attestato di partecipazione.
Tiene, presso il Comune di Lecco, una Personale di pittura per la Festa del Tricolore con
esposizione di n° 15 dipinti raffiguranti la bandiera donati all’amministrazione comunale nel
2011.
Partecipa con il CENTRO ACCADEMICO MAISON D’ART - ARTE IN MUSEO – Rassegna
Nazionale dipinti d’Autore presso il Castello di San Zeno – Montagnana – Padova.
Organizza un Laboratorio Artistico dal tema– “Dipingiamo la S. Cresima” con i ragazzi
cresimandi di Sotto il Monte Bergamo.
Dipinge dal vivo un gallo durante la Painting Live Perfomance - tenuta in occasione della
Giornata Mondiale per la campagna di informazione e sensibilizzazione a favore dell’autismo
Parlasco – LC.
Partecipa alla Collettiva Internazionale – EXPO ART 2017 - IV Esposizione Internazionale.
In concomitanza al Raduno Mondiale di Wikipedia che si tiene ad Esino Lario LC nel mese di
Giugno e volendo dar risalto a questo importantissimo evento internazionale, organizza una
personale di pittura corredata da catalogo virtuale, con opere a tema, dal titolo: Omaggio a
Wikipedia - Infinite informazioni in un universo di colori.
Su invito dell’Associazione – La Via degli Artisti di Milano partecipa con due opere alla
Rassegna d’Arte Internazionale presso la Berlin Gallery & Action Sybelstrasse – Berlino.
E’ presente con due dipinti alla Mostra d’Arte Internazionale presso la Galleria Atelier des Arts
a Mantova - Capitale Italiana della Cultura 2016.
Partecipa negli Stati Uniti d’America all’evento itinerante “ARTE STATES 2016” nato allo
scopo di valorizzare e promuovere i migliori artisti selezionati dalla Casa Editrice EA – Video
esposizione dell’opera NOTTE SUL PORTO cm 40X30 Acrilico su tela 2016.
Hollywood (29 Luglio 2016) New York (13 ottobre 2016) Washington (16 ottobre 2016)
(Catalogo manifestazione e Targa d’onore).
E’ presente all’Evento Internazionale d’Arte: ARTEMEDITERRANEA <SOPRA LE LOGGE>a
Pisa.
Partecipa Collettiva dal tema: INCONTRI – Associati UCAI e Associati Circolo Filologico
presso Circolo Filologico Milano.
E’ invitato all’evento espositivo SCOMPARTI Moduli di Arti Contemporanee Lariofiere – Erba CO.
Per l’inizio del 2017 è confermata la sua presenza all’Arte Borgo Gallery di Roma alla
Collettiva Internazionale d’Arte dal titolo: PERCEZIONE. In quell’occasione gli viene
rilasciato un attestato di partecipazione.
Tiene, presso il Comune di Lecco, una Personale di pittura per la Festa del Tricolore con
esposizione di n° 15 dipinti raffiguranti la bandiera donati all’amministrazione comunale nel
2011.
Partecipa con il CENTRO ACCADEMICO MAISON D’ART - ARTE IN MUSEO – Rassegna
Nazionale dipinti d’Autore presso il Castello di San Zeno – Montagnana – Padova.
Dipinge dal vivo un gallo durante la Painting Live Perfomance - tenuta in occasione della
Giornata Mondiale per la campagna di informazione e sensibilizzazione a favore dell’autismo
Parlasco – LC.
Partecipa alla Collettiva Internazionale – EXPO ART 2017 - IV Esposizione Internazionale
d’Arte Contemporanea – Satura Art Gallery - Palazzo Stella – Genova.
Organizza un Laboratorio Artistico “Dipingiamo l’acqua” con Alunni di III Elementare –
Scuola Primaria Statale “A. Stoppani” Lierna LC.
“Colorincorrendo – Un caleidoscopio di colori” – è il tema sviluppato per la Personale di
Pittura che allestisce presso la Sala Consiliare Comune di Alserio CO.
Durante la manifestazione tiene un Laboratorio Artistico con gli alunni della scuola primaria
A. Moro di Alserio dal titolo: Assieme dipingiamo il lago di Alserio.
Dopo aver preparato lo schizzo, tutti i partecipanti si sono cimentati a dipingere.
Nell’ambito delle manifestazioni manzoniane del comune di Alserio, tiene l’evento: Pomeriggio
tra i dipinti e le antiche pagine de: I Promessi Sposi.
Un’ esposizione di antiche edizioni de “I Promessi Sposi” di cui la pubblicazione più antica è
del 1870 e tra queste storiche memorie, espone una ventina di dipinti manzoniani eseguiti
su pagine di un vecchia edizione del romanzo.
A Premana in alta Valsassina, in concomitanza della manifestazione sportiva “Giir di Mont“,
il Campionato Mondiale di Corsa in Montagna, tiene una personale di pittura dal titolo: “La
forza del colore” presso il Museo Etnografico.
Su invito partecipa alla manifestazione artistica: Arte in passeggiata a Monguzzo CO. Partecipa alla manifestazione CULTURAL DAY Tremenico IIIa Ediz. Giornata
Organizza un Laboratorio Artistico dal tema– “Dipingiamo la S. Cresima” con i ragazzi
cresimandi di Sotto il Monte Bergamo.
Attraverso le sue indicazioni e il suo supporto artistico, tutti, bambini ed adulti, donne e
uomini, giovani e maturi, hanno provato quest’esperienza collettiva alternandosi al cavalletto
dipingendo l’opera dal titolo Paesaggio a Tremenico, il cui bozzetto è stato precedentemente
preparato dal pittore.
Il dipinto è stato realizzato con pastelli a olio e acquarelli su un cartone vegetale.
Partecipa ad Avano in Valvarrone alla manifestazione biennale “Mostra di strumenti antichi”
esponendo parte della sua collezione de “I Promessi Sposi” comprendente: edizioni storiche,
illustrate, in versi, dialettali, e di carattere fumettistico, la più antica risale al 1870 ed una
serie di dipinti eseguiti attraverso varie tecniche con supporti diversi come ad esempio: sulle
pagine di una vecchia pubblicazione del romanzo (ediz. 1938).
Differenti esperienze artistiche che abbracciano i suoi quarantacinque anni vissuti per l’Arte e
confermano il suo affetto verso questo grande romanzo.
Tiene una mostra d’Arte presso la Sala Consiliare del Comune di Tremenico dal titolo: Bosco
d’inverno.
Organizza presso lo Studio | Dimora d’Artista la tredicesima giornata del contemporaneo, su
invito AMACI associazione Musei Arte Contemporanea, dal tema: Il pane quotidiano
intrattenendo i presenti con la rilettura interpretativa del Pane del Perdono de I Promessi
Sposi.
Partecipa alla manifestazione artistica organizzata dal CENTRO ACCADEMICO MAISON
D’ART - Premio Palladio – Villa Contarini – Piazzola sul Brenta PD.
Per e le sue grandi capacità artistiche viene iscritto all’Albo Nazionale dei Maestri d’Oggi
MAISON D’ART GALLERY – Padova
A Monguzzo Co presso la Sala Consiliare tiene una personale di pittura dal tema: Il Sentimento
Manzoniano, una quarantina di opere raffiguranti paesaggi, episodi e personaggi, eseguite su
vecchi fogli di un’edizione de I Promessi Sposi e a completamento della mostra sono state
esposte alcune edizioni storiche del famoso romanzo manzoniano.
Durante l’evento espositivo monguzzese conduce un Laboratorio Artistico “dipingiamo
insieme” con la partecipazione degli alunni del terzo anno della Scuola Primaria di Secondo
grado G. Puecher di Erba.
Partecipa alla manifestazione artistica organizzata dal CENTRO ACCADEMICO MAISON D’ART
– Rassegna Nazionale d’Arte – Hotel San Remo – Roma.
E’ presente con quattro opere alla Collettiva di Pittura: Artisti in San Lorenzo presso la
presso la Basilica San Lorenzo nella bellissima sala del Donatello – Firenze.
Organizza a Lierna, in occasione della festa patronale di Sant’Ambrogio un Laboratorio
Artistico “Dipingiamo Lierna” con la partecipazione alla stesura dell’opera da parte di grandi
e piccini.
Nella serata della festa natalizia, il dipinto è stato messo all’asta e con il ricavato si attivata
un’adozione a distanza di un bambino africano.
Il 2018 si apre con la partecipazione alla Collettiva di Pittura “La follia dell’Arte” con due
opere presso la Casa dei Diritti a Milano alla presenza del critico e storico Giorgio Grasso.
Presso il suo Studio | Dimora d’Artista per la Giornata Mondiale del Disegno organizza per i
giorni 27 e 28 aprile una mostra dedicata alla sua esperienza nell’ambito della riproduzione
dell’immagine attraverso il disegno presentando al pubblico, schizzi, disegni, carboncini e
sanguigne eseguiti durante la sua vita artistica.
Professione di Fede. Partecipa con quattro opere alla Mostra Collettiva COLORS tenuta presso la Galleria Area Contesa Arte a Roma. Tiene una Painting Llive Perfomance a Parlasco LC durante la Giornata Mondiale per la
campagna di informazione e sensibilizzazione a favore dell’autismo, dipingendo un vaso di
fiori.
Organizza un Laboratorio Artistico “Dipingiamo l’aria” con gli Alunni di IV Elementare –
Scuola Primaria Statale “A. Stoppani” Lierna LC, il soggetto dell’opera la nostra bandiera
sventolante e dal titolo: Lierna – Aria di casa.
A Pescate LC presso la Sala Alda Merini della Biblioteca Civica tiene una personale di pittura
dal tema: Manzoni in Immagini e Parole, oltre alle opere esposte ed ai disegni sono state
messe a disposizione del pubblico alcune antiche e rare edizioni de “I Promessi Sposi” parte
della collezione di Giudici.
Durante l’inaugurazione era presente il critico ed esperto di storia locale Aloisio Bonfanti che
oltre all’apprezzata conferenza, ha voluto rispondere alle domande del pubblico presente.
Durante l’evento espositivo si è tenuto un Laboratorio Artistico “dipingiamo insieme” con la
partecipazione degli alunni del secondo anno della Scuola Primaria di Secondo grado San
Giovanni XXIII – di Pescate con i quali si è dipinta l’opera manzoniana: Pescarenico.
A Milano è finalista con Menzione d’Onore, premiato con Artistico Diploma e Grande
Medaglia Aurea con inserimento dell’immagine dell’opera in Antologia Pittorica al Premio
Internazionale A.U.P.I. Albo Ufficiale Poeti e Pittori Italiani 2018.
Organizza un Laboratorio Artistico con i giovani di terza media della Comunità Pastorale
Beata Vergine di Lourdes (Acquate, Bonacina, Olate) nell’ambito della Professione di Fede.
Partecipa con quattro opere alla Mostra Collettiva COLORS tenuta presso la Galleria Area
Contesa Arte a Roma.
Di respiro internazionale è la partecipazione alla Collettiva di Arte Sacra UCAI presso il
Museo Letterario Memoriale F.M. Dostoevskij, Sankt-Peterburg, Russia.
E’ presente alla Spoleto Art Festival partecipando con tre opere alla Collettiva d’Arte
organizzata dall’Associazione Toscana Cultura.
Il 2019 si apre con la partecipazione, presentando due opere, alla Mostra Collettiva dal
titolo: Arte Insieme, presso Galleria Velasquez – Gruppo Artistico Rosetum Milano.
Nell’aprile del 2019 tiene una personale di pittura dal tema: Brianza – Su e giù per le colline
presso la Biblioteca Comunale “Nando Maggioni” Nibionno LC.
Durante l’evento espositivo si è tenuto un Laboratorio Artistico “dipingiamo insieme” con gli
alunni della Scuola Primaria Statale "B. Munari" Nibionno suddiviso in tre momenti: Giovedì
4 aprile Classi seconde tot. 38 alunni COLORI PRIMARI CALDI E FREDDI NELLA NATURA,
Mercoledì 10 aprile Classi quinte tot. 31 bambini COLORI SECONDARI E PRIMAVERA IN
NATURA e Giovedì 11 aprile Classi quarte tot. 32 bambini CITTA’ IRREALI, USO DELLA
TEMPERA. Nell’ambito del cammino quaresimale 2019, ricorrendo il cinquantacinquesimo dell’accordo
di “Pace” tra gli artisti e la Chiesa voluto fortemente da Paolo VI, bellissima è l’omelia tenuta
dal Santo Papa durante la S. Messa con gli artisti nella Cappella Sistina il 7 maggio 1964
quando si rivolge a loro dicendo: “Torniamo amici”, propone l’esposizione di tre dipinti a
tema nelle parrocchie: Parrocchia Prepositurale SS Pietro e Paolo Apostoli - Alzate Brianza,
Comunità Pastorale Beata Vergine di Lourdes Chiesa parrocchiale S. Cuore Rione Bonacina -
Lecco, Chiesa parrocchiale San Bartolomeo - Margno Valsassina.
Con la Festa Religiosa del Corpus Domini organizza una Personale di pittura di Arte Sacra
presso il Museo Etnografico di Premana, con tema la ricerca e l’approfondimento attraverso
una visione artistico/personale della figura sofferente del Cristo in croce.
Per la Giornata Mondiale e per la campagna di informazione e sensibilizzazione a favore
dell’Autismo organizza un laboratorio artistico con i ragazzi presenti dipingendo l’opera,
attualmente esposta nella sede dell’associazione dal titolo: Illumina di Blu Valsassina.
E’ un grande piacere per il maestro Giudici tenere laboratori artistici a tema con i ragazzi ed
in particolare al termine del Cammino di Catechesi 2019, con i giovani di seconda media
della Comunità Pastorale Beata Vergine di Lourdes (Acquate, Bonacina, Olate), ha
coordinato il gruppo dipingendo l’opera dal titolo: Essere Santi.
Nell’ambito della partecipazione su invito al concerto tenuto dal maestro Alessandra Pompili
presso la casa dei Musicisti “Fondazione Giuseppe Verdi di Milano dona un'opera con
soggetti floreali, eseguita su fogli di un antico spartito musicale del “Il trovatore” della serie
“1813-2013 Omaggio a Giuseppe Verdi”.
E’ presente con un’opera a tema poetico alla Collettiva d’Arte “Che tutto arda d’Amore e di
Poesia” Biblioteca Giosuè Carducci - Spazio Espositivo ARTè - Palazzo Vitelli - Città di
Castello PG.
Venerdì 16 Agosto 2019 EVENTO ARTISTICO in occasione della corsa “Giro del Legnoncino”
Arte ai Roccoli Lorla - Valvarrone per ricordare: 1519-2019 OMAGGIO A LEONARDO DA
VINCI a 500 anni dalla morte del sommo maestro, Carlo Maria Giudici espone sui larici del
laghetto alpino la serie di 13 dipinti.
Organizza un incontro con il pubblico presso lo Studio/Dimora d’Artista: Mattinata tra dipinti
manzoniani e antiche pagine de “I Promessi Sposi” in occasione del passaggio della
tradizionale Camminata manzoniana.
Su invito, con grande successo di pubblico e di critica, partecipa a Milano alla
manifestazione artistica di portata internazionale Biennale
MILANO International Art
Meeting, sono presenti opere di artisti di 40 paesi, presentata dal prof. Vittorio Sgarbi,
direttore organizzativo Salvo Nugnes Spoleto Arte.
Presso il Lavatoio di Belledo, un angolo caratteristico e suggestivo attiguo allo
Studio/Dimora d’Artista partecipa alla Giornata Internazionale contro la Violenza alle Donne
“Ci vuole un patto” esponendo il dipinto manzoniano: Cap. XX° Rapimento di Lucia cm
21X28 Acquarello - Pastello olio 2017 su pag. Promessi Sposi 1989 Nuova Eri Ediz. Rai spec.
f. c.. Durante l’evento commemorativo tiene un Laboratorio Artistico presso il suo studio
facendo dipingere ai presenti alla manifestazione, l’opera: Stop alla violenza sulle donne cm 35X50 Acquarello - Pastello olio 2019. Il dipinto è stato donato all’Associazione
Femminile Presente!
Partecipa esponendo un’opera alle celebrazioni dei 70 anni dalla nascita del Centro
espositivo San Vidal, lo Spazio SV - Venezia - 66esima edizione della Collettiva del Piccolo
Quadro, con tema: BABELE.
Il 2020 inizia con un Laboratorio Artistico domenica 12 gennaio in occasione FESTA DI
SANT’ANTONIO ABATE Località Santa Maria La Vite - Olginate LC XI° Edizione. Una
bellissima esperienza artistica con i bambini presenti alla manifestazione, che hanno dipinto
l’opera: La notte di Sant'Antonio cm 70X50 Acquarello - Inchiostro – Lab. Artistico bambini -
Olginate LC 2020.
L’anno si ipotizza ricco di varie manifestazioni artistiche programmate in precedenza, ma lo
scatenarsi della pandemia mondiale da Covid 19 ai primi di febbraio, con obbligo per tre
mesi di rimanere nelle proprie abitazioni per evitare il contagio, stravolge qualsiasi tipo di
iniziativa sino ad annullare buona parte di qualsiasi attività pubblica in presenza.
Tra l’alternarsi di divieti e autorizzazioni partecipa alla Collettiva d’Arte Internazionale
"L’ARTE NEL CUORE DI ROMA " presso la Galleria POCKET ART STUDIO – Roma organizzata
dall’Associazione d’Arte Mega Art.
Presso lo Spazio Tolomeo di Milano è presente con due opere all’evento espositivo ART & DESIGN MILANO
2020.
Ha partecipato con le proprie opere a manifestazioni e collettive d’arte virtuali su canali Web
e You Tube.
Tutti giorni pubblica un dipinto sulla sua pagina personale di Facebook.
Più di 2000 sono le opere pubblicate attualmente su FB.
Per quanto riguarda il 2021 è stata programmata la partecipazione artistica alle seguenti
manifestazioni:
Fiera Vernice Art Fire 2020 – XVIII Ediz. Fiera di Forlì
I° Premio Internazionale d’Arte Torino 2020
Esposizione triennale di Arti visive Roma
VIII edizione della Biennale Metropoli di Torino – Arte Città Amica
Mostra “La stanza vuota” – Galleria Ethos - UCAI Genova
Dal 2008 l’impegno di partecipazione a manifestazioni internazionali di Mail Art (Arte
Postale) con oltre 350 piccoli dipinti spediti, lo porta ad essere presente con le Sue opere in
manifestazioni internazionali indette da musei, biblioteche e università d’Arte nel mondo
(Italia, Francia, Stati Uniti, Canada, Brasile, Venezuela, Romania, Germania, Argentina,
Russia, Grecia, Portogallo, Spagna, Tailandia, Ungheria, Belgio, Finlandia, Porto Rico,
Giappone, Bosnia-Erzegovina, Colombia, Uruguay, Russia, Svezia, Cina, Paesi Bassi,
Bangladesh, Svizzera, Austria, Singapore, Australia, Turchia, Cipro, Repubblica Ceca,
Polonia, Staten Island, Malesia, Serbia, ecc.)
Attraverso questa attività pittorica contribuisce allo sviluppo ed all’affermazione dell’arte
contemporanea italiana nel mondo, godendo di grande apprezzamento dal pubblico estero
che lo segue con grande interesse.
Dall’esperienza di partecipazione alle manifestazioni internazionali Mail-Art nasce la serie di
piccoli dipinti su cartone dal titolo: Cartoline d’Autore.
Piccole immagini che fanno scaturire all’osservatore il piacere di provare sensazioni e stati
emozionali legati ai ricordi personali di tempi passati.
Alcuni soggetti ricorrenti, oltre a marine, composizioni floreali, galli, sono le raffigurazioni
delle impressioni provate dal maestro nell’osservare angoli e panorami caratteristici della
Brianza e del Lario, la sua terra natale.
Anche le rappresentazioni sacre vengono raffigurate dal pittore, in particolare la figura del
Cristo in croce nella sua sofferente sacralità.
E’ sua la proposta artistica chiamata: POCKET EXPOSITION GALLERY.
Questo significa allestire una personale di pittura di piccoli dipinti formato cartolina proposti
in supporti di cristallo da appoggio su un piano.
Un modo nuovo di presentare l’Arte che lascia le grandi pareti anonime per piani limitati e
definiti. Questo significa “visitare” una personale di pittura in spazi molto ridotti, circa due
metri quadrati per venti opere.
Oltre all’olio, l’acrilico ed ai collage materici, Carlo Maria Giudici con maestria utilizza l’acqua
nell’acquerello e nella tempera acquerellata.
Quest’ultima tecnica è ben rappresentata nella serie di 75 dipinti dal titolo: La mia Brianza,
dove l’utilizzo dell’acqua limpida pura e trasparente fonte primaria di vita e vita per il colore,
è fonte di evoluzione e di associazione in inimmaginabili sfumature ricche di fascino e di
emozione.
L’attività artistica è ben rappresentata dalle serie pittoriche che il maestro ha voluto
rappresentare, quasi come senso di riverenza e di rispetto verso i temi trattati durante il suo
iter pittorico.
Nel commemorativo:
- 17 Marzo 2011 FESTA DELL’UNITA’ D’ITALIA 1861-2011 centocinquanta anni di unità -
Omaggio del pittore CARLO MARIA GIUDICI Autodidatta creativo – Artista postale AUGURI
ITALIA.
- “1813 – 2013 Omaggio a Giuseppe Verdi” Duecento anni dalla nascita del grande
musicista. Fogli di un antico spartito musicale de “Il trovatore” dipinti per l’occasione con
soggetti floreali.
- 1519-2019 OMAGGIO A LEONARDO DA VINCI a 500 anni dalla morte del sommo maestro
- Omaggio alla luna - Sbarco 1969-2019 - Serie 16-XVI°
- Omaggio a G. Leopardi - Infinito - 200 anni dalla pubblicazione
Nel sacro: La Via Crucis, Volgeranno lo sguardo a Colui che hanno trafitto.
E’ lo studio e la trattazione della figura sofferente del Cristo in croce.
Giubileo della Misericordia diciassette opere raffiguranti le Opere di Misericordia Materiali e le
Opere di Misericordia Spirituali e l’abbraccio con il Padre Misericordioso esposte per tutto il
periodo giubilare presso la Basilica San Nicolò di Lecco, al termine della manifestazione
espositiva sono state donate.
VIA CRUCIS – La Grande preghiera a Cristo - La Via Dolorosa
Libro del teologo Adriano Stasi, sedici le opere pubblicate.
Santa Barbara Dipinto per immagine con preghiera celebrativa.
L'incontro Gesù e Maria di Magdala.
CRISTO - la Croce il Risorto
Nel paesaggistico: Corti e cascine in BRIANZA, La mia Brianza, Effemeride a colori, Immagini
poetiche del Lario, L’Orrido di Bellano, ...Piacevole cammino, Pocket Exposition Gallery, I tetti
di Subiale, Cartoline d’autore, Omaggio all’Acqua, Bergamo Alta, Terra e Acqua, Nel Blu,
Fondali, Promenade, Punti di vista, Bosco d’inverno, Autunno in Valvarrone, Percezioni di un
viaggio, Brianza – Studio... Omaggio a Wikipedia - Verso Esino Lario, Omaggio a Leonardo.
Sono rappresentate, impressioni, sensazioni ed emozioni provate dell’Artista nel
rappresentare gli angoli reconditi del paesaggio lombardo.
Nella figura: Uomo sensibilità nascosta, Saggio, Amore – Intrecci di cuore.
E’ la trattazione dell’immagine dell’Uomo nella sua componente fisica e spirituale.
Nella composizione: Dillo con i fiori, I cari oggetti della nostra vita.
Nell’immaginativo: Primordio
Degno di nota la serie: I Galli
La rappresentazione dell’animale nella sua forza coloristica, che fa emergere attraverso
l’immagine il carattere superbo e combattivo, indiscusso re del pollaio.
Di grande impegno sono i Libri d’Artista, nei quali il maestro attraverso la sequenza di pluri-
dipinti rappresenta alcuni temi a lui cari: Acqua e Fuoco, Hiver, Printemps, Automne, Eté,
Lecco - la mia città, Si arriverà al girotondo?, BRIANZA sullo Spartito Musicale, Labirinto
mentale, Astrazione di un paesaggio.
Anche I pieghevoli d’artista sono un’importante esperienza pittorica del maestro Giudici.
Carlo Maria Giudici è a disposizione presso il suo STUDIO/Dimora d’artista per incontri
riguardanti il mestiere e il sapere artistico.
Fa parte di Accademie, di Associazioni Artistiche e Culturali per meriti artistici:
Lettere, Arti, Scienze e Lavoro
2006 Centro Pavesiano Museo Casa Natale Santo Stefano Belbo Cuneo
2006 Associazione Culturale Amici del Quadrato Milano – pag. internet
2006 Circolo Artistico Bergamasco a.f. 1895 Bergamo
2006 Associazione Arte Barocco Milano
2006 A.I.A.M. Accademia Internazionale d’Arte Moderna Roma
2006 Accademia Internazionale – Il Convivio – Verzella Catania
2007 Accademia Internazionale Vesuviana – Marigliano Napoli
2007 Accademia Internazionale dei Dioscuri - Taranto
2007 Associazione Culturale “ATHENA”
2007 Accademia Internazionale – Il Convivio – Verzella Catania
2007 Accademia Internazionale “EUROPA” Catania
2008 Cenacolo Accademico Europeo – Poeti nella Società Napoli
2008 Accademia Internazionale – Il Convivio – Verzella Catania
2008 Associazione Borgo degli Artisti – Milano
2010 Accademia Internazionale “GRECI – MARINO“ Vinzaglio Novara
2010 Accademico dell’Arte – IL QUADRATO – Milano
2011 Academia Nacional de Artes Plàsticas – National Academy of Fine Arts – Brazil
2012 Accademia Internazionale delle AVANGUARDIE ARTISTICHE - Palermo
2013 A.L.I.A.S. Melbourne Australia C.R.A.S.E.S. Palermo – SOCIO ONORARIO 2013 – 2023
2014 U.C.A.I. Unione Cattolica Artisti Italiani sez. Milano
2014 Socio Onorario – Pontificia Accademia Mariana Internazionale - Città del Vaticano
2015 ACCADEMIA SANTA SARA - Titolo di Accademico Dottore in Arte Honoris Causa con
Premio ModernArt 2015 – Alessandria
2015 ARTISTA dell’Anno 2015 - EA Effetto Arte Editore
2017 MAISON D’ART GALLERY – Padova – Albo nazionale dei Maestri d’Oggi
2020 MACO MUSEUM Veroli Frosinone – Premio alla Carriera Artistica
2020 Premio di Eccellenza Artistica - Galleria Milanese – Milano.
Coordinatore e membro di comitati organizzatori di manifestazioni artistiche pittoriche.
Pluriaccademico di merito, le sue Opere sono pubblicate in siti internet e social che si occupano
di Arte e sono presenti in collezioni pubbliche e private.
Durante il suo percorso pittorico Carlo Maria Giudici ha sempre prediletto il rapporto con poeti,
scrittori e letterati che sono stati i grandi interpreti delle sue opere.
Insignito il I° Maggio 2007 della Decorazione “Stella al Merito del Lavoro” con il titolo di “Maestro
del Lavoro”
La Federazione Maestri del Lavoro d’Italia Consolato Provinciale di Como e di Lecco pubblica un
suo dipinto sul biglietto augurale di buon compleanno edizione 2008 – 2009 che viene inoltrato
a tutti i soci in occasione della ricorrenza.
Alcune sue opere sono pubblicate su copertine di antologie e libri a tematiche culturali.
Principali mostre Partecipazioni artistiche Riconoscimenti
1973
Medaglia d’argento della provincia di Como alla Rassegna Giovani Talenti “NATALE OGGI 1973”. Collettiva “AMATORI D’ARTE” Lecco. Personale Centro Sportivo Culturale “G. Fioretta“ Ballabio LC. Collettiva “AL RUSTIC” Dervio LC. Concorso – Collettiva “EL GIURAMENT” Pontida BG
1974
Personale presso l’Istituto di Bellezza ALDO & PIERRE Lecco. Concorso – Collettiva “EL GIURAMENT” Pontida BG. Personale Centro Sportivo Culturale “G. Fioretta“ Ballabio LC.
Collettiva “AMATORI D’ARTE” Lecco. Personale presso Azienda Soggiorno e Turismo di Barzio LC. Concorso – Collettiva “Angoli di Pescarenico Manzoniana” Lecco. Concorso – Collettiva “Luci e Ombre” Carenno BG.
1975
Personale “Angoli caratteristici di Lecco Manzoniana” presso Torre Viscontea di Lecco. Targa al merito pittorico Unione Commercianti di Lecco. Personale presso centro Culturale Oggiono LC. Concorso - Collettiva “E. MORI” Lecco. Concorso – Collettiva “E. GOLA” Mondonico di Merate LC. Personale presso Palazzo AGUDIO Malgrate LC. Concorso – Collettiva “EL GIURAMENT” Pontida BG.
1976
Personale presso Albergo PACE Gera Lario CO. Concorso – Collettiva “MARCO D’OGGIONO” Oggiono LC. Personale presso “FONDAZIONE CARCANO” Mandello del Lario LC. Personale presso Azienda Soggiorno e Turismo di Barzio LC. Collettiva presso Centro Congressi ELMEPE Erba LC.
1977
Personale presso Biblioteca Comunale “AMICI DEL LIBRO” Casatenovo LC. Mostra Comunale Bellagio LC. Targa per meriti pittorici AVIS Malgrate LC. Personale presso Centro Congressi “LA CASUPOLA” Bosisio Parini LC. Collettiva presso Albergo “IL TETTO BRIANZOLO” Lissolo di Perego LC. Personale presso Albergo Della Posta Sondrio
1978
Personale presso Palazzo AGUDIO Malgrate LC. Collettiva presso Albergo “IL TETTO BRIANZOLO” Lissolo di Perego LC.
1979
Personale presso Convegno TONIOLO Lecco.
1980
Personale presso Hotel Resinelli – Piani Resinelli LC.
Concorso – Collettiva “Angoli di Valbrembo” Valbrembo BG.
1981
Personale presso antica trattoria CAVENAGHI Erba LC. Medaglia – Prima Collettiva di Primavera – Piani Resinelli LC. Personale presso Palazzo FALK Lecco. Concorso – Collettiva “Città di Ambivere” Mapello BG. Personale presso Hotel Resinelli – Piani Resinelli LC. Concorso-Collettiva “Angoli caratteristici di Airuno” Airuno LC.
1982
Targa e Diploma d’onore 2° Ediz. Paul Gauguin C.I.A. Milano. Personale presso Ufficio del Turismo Abbadia Lariana LC. Targa e Diploma d’onore per meriti pittorici presso C.I.S. Milano. Personale presso la Sede provinciale R.A.S. Assicurazioni Como. Piatto d’argento di merito Comune di Abbadia Lariana LC. Targa per meriti pittorici Comune di Annone Brianza LC. Personale presso Hotel Resinelli – Piani Resinelli LC. Personale presso la Biblioteca Civica di Annone Brianza LC. Coppa CIVET per meriti artistici Ballabio LC. Concorso-Collettiva Nazionale Piani Resinelli LC. Personale presso Pro Loco di Introbio LC. Trofeo e diploma d’Onore “5° Centenario di Leonardo da Vinci a Milano e in Brianza” Biblioteca Civica di Annone Brianza LC. Diploma d’Onore premio “Sant’Ambreus” Comune di Milano presso Galleria SANT’AMBREUS Milano. Coppa e Diploma d’Onore Collettiva Nazionale ”Estate d’Arte “82” presso Pro Loco di Introbio LC. Trofeo e Diploma d‘Onore Collettiva Nazionale “Monza Primavera “82” Galleria CAVALLOTTI Monza MI. Trofeo e Diploma d’Onore “La Reggia di Caserta” Caserta.
Personale presso Circolo Artistico Culturale CARLO ERBA Milano. Diploma d’Onore Collettiva Nazionale “Miniquadro” Galleria IL TORCHIO Gorizia. Coppa “IL QUADRATO” Collettiva Nazionale Lambrugo CO. Diploma d’Onore Collettiva “Piccolo Formato” Galleria ANNA MAURA Milano. ACCADEMICO INTERNAZIONALE per meriti artistici ACCADEMIA INTERNAZIONALE – IL MACHIAVELLO di Lettere Arti Scienze e Lavoro – FIRENZE
1983
Targa e Diploma d’Onore Prima Biennale Città di Lucca 1983 – Lucca. Collettiva Nazionale Santhià “Del Ventennale” Santhià. Personale presso Biblioteca Civica Villa Greppi Monticello Brianza LC. Premio Europa 1983 LEONE D’ORO Galleria ALBA Ferrara.
Targa e Diploma d’Onore 8° Concorso Collettiva Internazionale “IL RAFFAELLO” Galleria
MODIGLIANI Milano. Personale presso NICK Sala Tea Ballabio LC. Medaglia R. Pelati Galleria MODIGLIANI Milano. Personale presso Ufficio del Turismo Abbadia Lariana LC.
1984-1986
Ricerca Pittorica
1987
Diploma d’Onore Collettiva a confronto pittorico “Primavera Immagine 1987” Galleria – Redazione ARTECULTURA Milano. Collettiva – Concorso “Fratelli Agazzi” comune di Mapello BG. Medaglia e Diploma d’Onore Collettiva Arte Sacra S. Maria Beltrade Milano.
Diploma d’Onore Collettiva – Concorso “Al Pomerio” Rho Mi. Collettiva presso il salone ricevimenti Hotel Moderno Lecco.
1988-2000
Ricerca Pittorica.
2001
Artista premiato nell’ambito europeo con stampa propria Opera su biglietto augurale di AFEMS – BRUSSELS.
2002-2004
Ricerca Pittorica.
2005
Collettiva ARTISTI PER LE ANDE Galleria MELESI LC.
2006
Personale presso Palazzo Agudio Sala del Camino Malgrate LC – Luce e Colore:
Trent’ anni di Pittura. Collettiva – Concorso CE.PA.M. – Dionisio tra vigne e cantine – Santo Stefano Belbo CN. Collettiva- Concorso Equinozio di primavera “Il senso della vita” Associazione “Lo Schizzo” Toirano SV. Concorso – Collettiva 6° Premio GIOVANNI MONTICCIOLO Lecco. Esposizione Collettiva Artisti Associati - Circolo Artistico Bergamasco a.f. 1895 Bergamo. Targa - Collettiva II° Edizione Il Premio della critica 2006 Galleria d’Arte Eustachi Milano. Targa e diploma di merito Collettiva Internazionale San Giacomo Vestreno LC. Collettiva-Concorso CE.PA.M. XVII° Edizione Premio Cesare Pavese Santo Stefano Belbo CN. Collettiva – Pittori nel segno dell’amicizia Galleria LA NASSA Lecco. Esposizione presso Comunità del S. Cuore Bonacina di Lecco. Concorso - Collettiva II° Edizione - Immagini Minime - Il Fuoco Associazione OperaX Pesaro PU. Personale di pittura presso Biblioteca Civica Gianni Secomandi Vercurago LC – Quando il colore diventa emozione. Collettiva CAI Club Alpino Italiano - Circolo Artistico Bergamasco a.f. 1895 - Palamonti Bergamo. Premio S. Ambrogio 2006 – Targa S. Ambrogio d’Argento – Milano.Accademico – Accademia Internazionale – Il Convivio – Verzella Catania
2007
5° Premio di ARTE MECENATE Sez. Pittura 7° Posto Arezzo. I° Premio Città di Alessandria / I° Premio della Critica - MODERNART- ACCADEMIA SANTA SARA di Arti Lettere Scienze Lavoro Spettacolo - Sez. Arti Figurative - Alessandria. International Academy Dioscures – Italy - International Prix The Pantokrator – Second Edition 2007 Corfù Grece. I° Premio Concorso Artistico - Letterario CITTA’ DI AVELLINO – TROFEO VERSO IL FUTURO – XXIX EDIZ. 2006 Avellino. Personale di Pittura presso la Chiesetta di San Giuseppe ex Oratorio di Villa Porro – Lambertenghi – XVII° Sec. Cassina Rizzardi CO. Premio Agazzi 2007 di Pittura Acquarello e Grafica – Associazione Culturale “AGAZZI ARS”. Diploma Arte Sacra - Diploma Estemporanea da Internet Mapello BG. Riconoscimento d’Arte Medaglia e Diploma – VI° TROFEO BA-ROCCO Milano. Collettiva: 40 Pittori nel segno dell’amicizia - Sala convegni Istituto Don Guanella Lecco. Collettiva Artisti Associati - Circolo Artistico Bergamasco a.f. 1895 Bergamo. I° Premio Assoluto Concorso Artistico –Premio Internazionale Liberarte II Edizione 2007 accademia Internazionale Il Convivio Mattinata FG. Attestato con Menzione d’Onore Premio Internazionale Città di Mariglianella “Gallo d’Oro” in memoria del Venerabile Carlo Carafa Mariglianella Napoli. Segnalazione di merito Premio Internazionale Poesia, Prosa e Arti Figurative IL CONVIVIO 2007 Verzella CT. Personale di pittura presso la Galleria del Circolo Artistico Bergamasco Bergamo. I° Classificato - Premio 30° Ediz. Premio Letterario Internazionale Santa Margherita Ligure – Franco Delpino Sez. Artistico- Pittura. Biennale 2007 Concorso Nazionale di Pittura EMILIO GOLA XXIX ° edizione Olgiate Molgora LC. Concorso - Collettiva II° Edizione - Immagini Minime - L’Anima - Associazione OperaX Pesaro PU. Gran Premio Alla Carriera - Gran Riconoscimento Creazione e Prestigio Arte Contemporanea Reg. Prot. N° 43 IL QUADRATO Milano 14-11-2007. Premio Internazionale OSCAR DELL’ARTE attribuito dall’Associazione Culturale “ATHENA” e dall’Accademia Internazional
2008
Mostra Itinerante dei Maestri del Colore con manifestazioni nelle città di Venezia
Alberobello – Lisbona e Roma organizzata dall’Accademia Internazionale dei Dioscuri.
Medaglia e diploma Casa Editrice Alba Ferrara
Gran Prix “GIORGIO VASARI” Accademia Gentilizia Internazionale “IL MARZOCCO”
come pittore acquarellista Firenze
Personale di Pittura presso la Confcommercio -Unione Commercianti Lecchesi Lecco
dal titolo “La mia Brianza”.
6° Classificato Sesta Ediz. Premio Internazionale d’Arte MECENATE Arezzo
2° Classificato al Premio Ischia “L’Isola di Sogni” Oscar della Cultura Italiana
Accademia Universale “GIOSUE’ CARDUCCI” Di Belle Arti, Lettere e Scienze di Napoli
Collettiva Artisti Associati - Circolo Artistico Bergamasco a.f. 1895 Bergamo
Collettiva di Pittura Venti x Venti LINEADARTE – OFFICINA CREATIVA NA
Partecipa I° Concorso – I colori nell’aria – Galleria virtuale www.impulsesart.it
Ferrara è presente nella galleria virtuale.
I° Classificato al Concorso Nazionale ed Internazionale Giuseppe Gioachino Belli 2008
Roma Accademia G.G. Belli istituzione del Comune di Roma, la premiazione è avvenuta
presso la Sala Protomoteca del Campidoglio.
Premio Internazionale di Poesia religiosa “S. Ambrogio” in onore di San Francesco di Assisi - Sez. E Artistica – Accademia Internazionale Vesuviana Marigliano NA
III Edizione 2008 Premio Artistico Internazionale “LIBERARTE” Accademia
Internazionale Il Convivio Mattinata FG
VII° Premio Nazionale Artistico Letterario “Marilianum – Citta’ Di Marigliano” NA
Sez. D – Pittura
V Edizione “IL FANTASMINO D’ORO” Cat. Pittura Cenacolo Accademico Poeti nella Società Sez. Imperia
2° Premio Concorso Internazionale A.L.I.A.S. 16° Ediz.- Premio Poesia, Prosa e Arti
Figurative Melbourne – Australia
Selezionato - Premio Internazionale Poesia, Prosa e Arti Figurative IL CONVIVIO
2008 Verzella CT
2° classificato insignito dell’onorificenza Internazionale ARALDO DEL BORGO alla
28° Ediz. Premio KALENDIMAGGIO – Associazione BORGO DEGLI ARTISTI Milano.
Personale di pittura presso la Sala Consiliare “Pinamonte da Vimercate” Città di Pontida BG
Collettiva “VENTIPERVENTI” organizzata dall’Associazione Lineadarte Officina
Creativa di Napoli.
2009
Collettiva di Pittura Internazione Salon Europeen Chateau Seigneurial di Villemomble
Paris. Una rassegna pittorica di taglio internazionale con circa 250 opere esposte, eseguite da artisti residenti ed operanti in Francia, Italia, Inghilterra, Austria,
Germania e Ungheria.
Attestato di partecipazione e Trofeo - Prima Edizione del Premio Internazionale “Città di
Napoli” Memorial “Libero Bovio” Accademia Internazionale Partenopea “Federico II” Napoli
Collettiva “VENTIPERVENTI TERZA EDIZIONE” organizzata dall’Associazione Lineadarte Officina Creativa di Napoli.
Finalista A.I.A.M. Accademia Internazionale di Arte Moderna ROMA – PREMIO DELLA
CULTURA ARTI FIGURATIVE TROFEO “MEDUSA AUREA” 2008/2009 – XXXII EDIZIONE
Collettiva d’estate degli artisti associati tenuta presso il Circolo Artistico Bergamasco
Bergamo.
Diploma d’Onore Premio Internazionale di Poesia religiosa “S. Ambrogio” Sez. Pittura IV
Ediz. , in memoria di S. Antonio di Padova Accademia Internazionale Vesuviana –
Marigliano Napoli.
1° Premio Concorso Internazionale A.L.I.A.S. 17° Ediz.- Premio Poesia, Prosa e Arti
Figurative Melbourne – Australia
Premio alla Carriera conferito dall’Accademia F. Petrarca di Capranica a Roma per
l’immagine di copertina dell’Antologia poetica dal titolo “Percezioni di cuore a Giovanni Paolo II” – Diploma e medaglia d’argento raffigurante il Santo Padre J.P.II
Inaugurazione studio di pittura con esposizione a Lecco
2010
Collettiva di pittura ART ACTUALLY 2a edizione 2010 Roma
Premio Internazionale BIENNALE DI VENEZIA RIALTO GRAN RICONOSCIMENTO –
CREAZIONE E PRESTIGIO ARTE CONTEMPORANEA – Federazione Nazionale Esperti e
Critici d’Arte “FENESPART”
Collettiva di Pittura Giornata Internazionale della Donna - Circolo Artistico Bergamasco Lo Spazio VITERBI Palazzo della Provincia Bergamo.
Asta di Beneficenza per FAGNANO ALTO Casa d’Aste BABUINO – ROMA
Segnalato Premio Internazionale Artisti alla Ribalta - Sesto Fiorentino FI
Partecipa Premio “Santa Maria della Luce – Mattinata FG
Partecipa Premio Artistico Liber-Arte – Mattinata FG
Diploma d’Onore Premio Internazionale di Poesia religiosa “S. Ambrogio” Sez. Pittura V
Ediz. , in memoria di S. Antonio di Padova Accademia Internazionale Vesuviana –
Marigliano Napoli.
Diploma di Merito dell’A.S.C.I. Associazione Socio Culturale Internazionale “Nicolò
Jommelli” di Aversa
Collettiva di Pittura IL PAESAGGIO BERGAMASCO Circolo Artistico Bergamasco Sala Manzù Palazzo della Provincia Bergamo.
Accademico Corrispondente SEZIONE ARTE dalla Presidenza Generale
dell’ACCADEMIA INTERNAZIONALE “ GRECI – MARINO “ – ACCADEMIA DEL VERBANO DI
LETTERE, ARTI E SCIENZE. Vinzagio NO
Personale di pittura presso lo storico ristorante CAIROLI di Lecco dal titolo: Lecco e
dintorni.
XXII Mostra Figurativa Letteraria “ FANTASIE D’ARTE” indetta dal Cenacolo Accademico Europeo “POETI NELLA SOCIETA’ con esposizione personale di pittura dal
titolo Small paintings.
Prima Collettiva Internazionale di Pittura - ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE 1960-
2010 VALTELLINA VINO di ROCCIA Villa di Tirano Sondrio
Accademico dell’Arte per la continuità nel difendere l’affermazione della sua Arte che sa
rappresentare nell’umanità contemporanea – Milano ediz. Il Quadrato
Finalista con Diploma d’Onore al concorso internazionale: Progetta il logo – Movimento
Arte del XXI Secolo di Savona.
2011
Personale di Pittura a Milano Terrazza del Museo di Storia Naturale – Le Jardin d’Histoire - rassegna di dipinti premiati e pubblicati con tema: Il colore è la gioia della vita
presentata dalla scrittrice e poetessa russa Tatiana Koroleva.
Collettiva di Pittura a Roma con tema “ Esplosione vitale” indetta dall’Associazione
Culturale Autori Online presso lo spazio espositivo "Il Cubo d'Arte" del Caffè Letterario.
Collettiva di Pittura a Roma con tema “150 souvenirs d’Italie” indetta dalla
Galleria d'Arte Atelier degli Artisti Via dell'Arco di San Calisto, 40 Trastevere - Roma.
Collettiva di Pittura a Impruneta Firenze con tema “150” indetta dall’Associazione
Art-Art Galleria IAC Impruneta Arte Contemporanea
Collettiva di Pittura presso il Palazzo Frumentario Assisi GREAT EXHIBITIONS –
artisti galleristi e collezionisti “150 Artisti Fratelli in Italia”.
Personale di Pittura con la serie di dipinti “17 Marzo 2011 FESTA DELL’UNITA’ D’ITALIA
1861-2011 centocinquanta anni di unità” presso la chiesetta villa Porro Lambertenghi a
Cassina Rizzardi CO.
Personale di Pittura a Villa di Tirano SO presso la sede della Cooperativa Vinicola - La
Cantina di Villa organizza una personale di pittura con la serie di dipinti “17 Marzo 2011
FESTA DELL’UNITA’ D’ITALIA 1861-2011 centocinquanta anni di unità”.
Personale di pittura di carattere religioso a Lecco antica chiesa di S. Egidio (Bonacina)
dal titolo: Volgeranno lo sguardo a Colui che hanno trafitto.
Seconda Collettiva Internazionale di Pittura – Diploma d’Onore - Interpreta la
Valtellina Luci e colori - Terra di vino e tradizioni - Cooperativa di Villa di Tirano Sondrio
Asta di beneficenza del Natale 2011 - Oasi San Francesco d’Assisi in Costa d’Avorio
Associazione onlus: “E ti porto in Africa” Capaccio Scalo – Salerno.
2RD L E S S E D R A INTERNATIONAL PAINTING & MIXED MEDIA COMPETITION –
manifestazione internazionale – unico artista italiano accettato - presso Galleria
LESSEDRA Sofia Bulgaria.
Collettiva “VENTIPERVENTI” V Edizione 2011 organizzata dall’Associazione Lineadarte
Officina Creativa di Napoli.
39° Annuario COMED Guida internazionale delle belle arti 2012 pubblica in prima
copertina e sulla pagina interna 107 – n° 3 opere con recensione.
Certificato di Merito Artistico come finalista per la creazione del logo dell’Associazione
Movimento Arte del XXI Secolo di Savona
2012
Donazione il 7 gennaio durante la Festa del tricolore, alla comunità di Lecco sua città
natale la serie di 15 dipinti commemorativi: 17 Marzo 2011 FESTA DELL’UNITA’ D’ITALIA
1861- 2011 centocinquanta anni di unità - Omaggio del pittore CARLO MARIA GIUDICI.
Collettiva di pittura presso la Galleria degli Artisti di Milano dal titolo: Dall’uovo del
Mantegna ai giorni nostri.
Collettiva d’Arte alla Tornatora Art Gallery di Roma alla collettiva d’Arte che ha come
tema: Heart in Art.
Attestato di Merito Artistico Ad-Art – 10° Concorso 2012 - Internet Pagina dell’Artista.
Collettiva di pittura presso la Galleria Astrolabio di Roma con tema: Carnevale la musica
e la danza nell’espressione pittorica ... suoni, luci e colori.
Collettiva di Pittura e Scultura ASSISINARTE percorso espositivo in strutture Turistiche con esposizione presso Hotel San Giacomo.
Attestato di Merito Artistico - Mostra Premio - Collettiva d’Arte – I° Ediz. PREMIO
MENTICALDE 2012 Museo Archeologico Faggiano - Lecce
Coppa – Associazione Culturale A.I.D.A.C. Roma – Collettiva INCONTRI D’ARTE – presso
La Galleria SALOTTO DELL’ARTE - Roma
Personale d’Arte presso l’Ufficio Turismo Piani Resinelli LC in occasione arrivo tappa Giro d’Italia -Omaggio ai campionissimi del ciclismo degli anni Ottanta –
dieci collages artistici.
Per ricordare la ricorrenza propone una piccola serie di n° 69 biglietti in stampa artigianale
colorati a mano con annullo postale emesso per l’occasione dalle Poste Italiane.
Personale di Pittura Virtuale WEB EXPOSITION GALLERY – “ LA GALLOCRAZIA" DI
CARLO MARIA GIUDICI – Critico d’Arte Eraldo di Vita - Aprile 2012. La
mostra virtuale ha battuto ogni record con 11.200 contatti: 50 % Italia ed Europa intera,
30 % Giappone ed Asia intera, 20 USA e Sud America
Collettiva di pittura presso la Galleria ZONAK partecipa alla collettiva di pittura Milano
Arte – Flussi contemporanei organizzata Italia Arte e Associazione Culturale Galleria Folco
Manifestazione pittorica: Una dimora per l’Arte - B&B Asprolisette Todi organizzata
dall’Associazione ARTANTIS
Collettiva di pittura EstARTE presso l’Art Project Away Studio Gallery – Benevento
Manifestazione espositiva presso l’Associazione Contemporanea con tema: Il mese dello
spaventapasseri a Campello sul Clitunno Perugia.
Partecipa con un’opera di stampa linoleum grafica al 1° SIMPOSIO IBEROAMERICANO DE
ARTE IMPRESO – con esposizione presso la Facultad de Artes de la Universidad Nacional
de Tucumán Argentina.
Nominato Accademico Internazionale delle Avanguardie Artistiche per l’unicità del suo
impegno artistico. Un interprete eccelso dall’elevato valore stilistico.
Personale di pittura, su invito della Pro Loco, dal titolo: Pocket Exposition Gallery presso
Morterone, il paese più piccolo d’Italia
Collettiva di pittura al titolo “Sguardi d’Autore” indetta da
Illaboratoriodiartecontemporanea - Strozzacapponi – Perugia.
Collettiva Rassegna Internazionale di Pittura – Scultura – Ceramica e Fotografia Luci di
Natale Tre – Arte del Terzo Millennio indetto dalla Associazione Arte in Cammino con il
patrocinio di ROMA CAPITALE – Premio della Cultura del Comune di Roma – Diploma
D’Autore - Cascina Farsetti – Villa Doria Panphilj – Roma.
Concorso Internazionale di Pittura 30X30 Sesta Edizione (presenza espositiva fuori
concorso) presso Associazione Culturale Galleria Polierdo Trieste.
2013
Collettiva d’Arte e Poesia - GELATO COMBINES THE PEOPLES OF THE WORLD Galleria VERNISSAGE Bari
Collettiva d’Arte dal tema: ANGELI SUL MONDO indetta dall’Associazione Compagnia
Artisti e Autori con esposizione presso la sala Mostre Circoscrizione 5 – Comune di Torino
Personale di Pittura nell’ambito delle manifestazioni celebrative dei quaranta anni di
dedizione del pittore all’Arte in ogni sua forma ed espressione “1973 – 2013 Carlo Maria
Giudici – Quaranta Anni di Vita Artistica” Sala Mostre – Biblioteca Civica – Dervio LC
Presentata l’installazione - Omaggio alla città di Dervio e al suo lago – cinquanta barchette
eseguite con carta precedentemente dipinta dall’Artista.
Personale di pittura di Arte Sacra “Il Signore ha fatto cadere su di lui le colpe di noi
tutti” Isaia 53, 6 - In concomitanza ai 50 anni dell’apertura del Concilio Ecumenico
Vaticano II ANNO DELLA FEDE 2012 -2013 e al 50° Anniversario della morte del Beato
Giovanni XXIII – Sala Civica – Sotto il Monte (paese natale di Papa Giovanni XXIII) BG
Personale di Pittura nell’ambito delle manifestazioni celebrative dei quaranta anni di
dedizione del pittore all’Arte in ogni sua forma ed espressione “1973 – 2013 Carlo Maria
Giudici – Quaranta Anni di Vita Artistica” Sala Mostre – Sala Civica – Pinamonte da
Vimercate Biblioteca Civica – Pontida BG
“1813 – 2013 Omaggio a Giuseppe Verdi” Duecento anni dalla nascita del grande
musicista.
Fogli di un antico spartito musicale de “Il trovatore” dipinti per l’occasione dal maestro con
soggetti floreali.
Premio Speciale diploma A.L.I.A.S. Melbourne Australia e C.R.A.S.E.S. Palermo Italia
Cat. Socio Onorario Melbourne 2013-2023
Evento è presente a Lecco nell’ambito delle manifestazioni verdiane, “1813 – 2013
Omaggio a Giuseppe Verdi” Duecento anni dalla nascita del grande musicista, con sei
dipinti raffiguranti soggetti floreali eseguiti su fogli di un antico spartito musicale de “Il
trovatore”, presso l’Auditorium Casa dell’Economia in occasione del 41° CONCERTO di SAN
NICOLO’ tenuto dal Corpo Musicale Giuseppe Verdi.
Evento è presente a Bergamo nell’ambito delle manifestazioni verdiane, “1813 – 2013
Omaggio a Giuseppe Verdi” Duecento anni dalla nascita del grande musicista, con otto
dipinti raffiguranti soggetti floreali eseguiti su fogli di un antico spartito musicale de “Il
trovatore”, presso il Teatro San Giovanni Bosco in occasione della rappresentazione del
Rigoletto.
2014
Collettiva solidarietà – Lecco - dona un dipinto per l’asta di raccolta fondi a sostenimento
delle scuole cattoliche lecchesi.
Collettiva di pittura U.C.A.I. – MILANO ALBENGA & RITORNO – Linea d’Incontro – Sede
Espositiva U.C.A.I. - Albenga - Piazza dei Leoni 1/A.
Personale di Arte Sacra “Uno sguardo...” Uno sguardo: - a Gesù paziente nella Sua
immane sofferenza – a Gesù trionfante nella Luce della Resurrezione - presso la Basilica di
San Nicolò a Lecco
Socio Onorario – Pontificia Accademia Mariana Internazionale - Città del Vaticano
Collettiva di Arte Sacra città di Gubbio – I° Edizione presso Polo Diocesano Museale –
Gubbio
Collettiva a soggetto “Il Sacro” ACAF – presso Artemisia Gallery Bergamo
Performance Artistica 27 Luglio 2014 in occasione della Mezza Notte Bianca presso la
Sala Mostre Biblioteca Civica di Dervio LC, il maestro si è cimentato nella stesura dell’opera su tela dal titolo: Notturno sul lago di Dervio. Dipinto di grande impatto emotivo, proponendo al pubblico presente in sala durante la fase di elaborazione, grandi stati emozionali. A corredo dell’evento artistico e in contrapposizione all’Arte, ritenuta tale solo se si propone su grandi superfici, viene esposta la serie di dipinti Pocket Exposition Gallery,
piccoli dipinti della serie “Cartoline d’Autore”. Collettiva di pittura indetta dall’Associazione “Laestrygonia” - I° Edizione Isola di Ischia. Evento d’arte a Tremenico Valvarrone “Le pietre raccontano…, esposizione delle opere nel centro storico del paese. N° 26 le opere esposte sul percorso, delle quali una ventina eseguite con tecnica mista, attraverso applicati vari tra i quali “le piotte” della Valvarrone su base masonite. Collettiva di pittura organizzata dall’Associazione U.C.A.I. dal tema: PUNTI DI VISTA viaggio intorno alla percezione – Biblioteca Umanistica presso la Chiesa Santa Maria Incoronata a Milano.
Performance Artistica 11 Ottobre 2014 in occasione della 10° Giornata del Contemporaneo promossa dall’AMACI Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani apre a Lecco il suo studio | Dimora d’Artista e davanti ai presenti crea il dipinto dal titolo: Pescarenico terra manzoniana. 3° Premio Concorso Internazionale A.L.I.A.S. 22° Ediz.- Premio Poesia, Prosa e Arti Figurative Melbourne – Australia. Mostra Collettiva di Arte Contemporanea "LUCI e COLORI nel periodo del Natale" presso la Fondazione A.N.M.I.G. nel centro storico di Treviso. Mostra Collettiva organizzata da La Galleria degli Artisti dal titolo “Natale Artistico al Castello Svevo” nella prestigiosa Sala Biagetti del Castello Svevo a Porto Recanati MC.
2015
Mostra Collettiva di Arte Contemporanea organizzata dalla Associazione GAR Gruppo
Artistico Rosetum a tema “EXPOne” esposizione presso la Galleria Velasquez – Milano.
Esposizione: Quando il Dolore si trasforma in Amore – Via Crucis Camaitino –
Sotto il Monte BG. Accademico Dottore in Arte Honoris Causa con Premio ModernArt 2015 – ACCADEMIA SANTA SARA Alessandria. I° Premio della Critica 2015 – ACCADEMIA SANTA SARA Alessandria. Performance Artistica 25 Aprile 2015 presso il giardino di Villa Monastero Varenna LC. Personale di pittura “OMAGGIO ALL’EXPO 2015 – Nutrire la mente con grandi emozioni” presso la Galleria Bertoletti Ercole - Lecco. Performance Artistica 28 maggio 2015 su invito del Rotary Lecco Le Grigne – Conviviale “Un quadro…in diretta” presso Hotel NH PONTEVECCHIO Lecco. Personale di pittura “Se ne vedono di tutti i colori” presso il Centro Dentale Capiaghese – Capiago Intimiano CO.
Performance Artistica 9 agosto 2015 durante la 2° Giornata dell’Arte a Tremenico LC in Valvarrone. Performance Artistica 10 Ottobre 2015 in occasione della 11° Giornata del Contemporaneo promossa dall’AMACI Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani
apre a Lecco nel suo Studio | Dimora d’Artista e intrattiene il pubblico presente raccontando la sua esperienza artistica che dura da più di quarant’anni. Espone presso la Fiera Universale EXPO 2015 di Milano presso il Padiglione Varvello l’opera dal titolo: Fertilità – grano per tutti.
Targa Artista dell’Anno 2015 - EA Effetto Arte Editore.
2016
Esposizione di arte sacra composta dalla rappresentazione della Misericordia, dalle sette
Opere Spirituali e dalle sette Opere Corporali, presso la Basilica di San Nicolò a Lecco Chiesa
Giubilare. L’esposizione e visitabile per tutto l’anno della Misericordia.
Personale di pittura dal tema ...emozioni in Brianza presso la sede della ProCantù – Cantù
CO.
Performance Live e un laboratorio artistico presso il Centro Commerciale Mirabello di Cantù
dipingendo La Giubiana.
Personale di pittura dal tema Luce e colore: poesia della vita presso la Galleria
Spazioporpora Milano
Esposizione di Arte alla 14° Fiera d’Arte Moderna e Contemporanea VERNICE ART FAIR di
FORLI’ dal 18 al 20 MARZO 2016 organizzazione evento: Galleria Sabrina Falzone
Performance Live dal tema: Dipingere la carta a Lecco presso il suo Studio | Dimora
d’Artista
Mostra Collettiva Contemporary Art | INSIGHT presso Galleria SpazioPorpora di Milano
Personale di pittura corredata da catalogo virtuale, con opere a tema, dal titolo: Omaggio a
Wikipedia - Infinite informazioni in un universo di colori in concomitanza Raduno Mondiale di
Wikipedia Esino Lario LC
Rassegna d’Arte Internazionale presso la Berlin Gallery & Action Sybelstrasse – Berlino
su invito dell’Associazione LA VIA DEGLI ARTISTI - Milano.
Evento itinerante con video esposizione “ARTE STATES 2016” Stati Uniti d’America
Promosso dalla Casa Editrice EA – Catalogo Manifestazione - Hollywood (29 Luglio 2016)
New York (13 ottobre 2016) Washington (16 ottobre 2016)
Targa Artista ARTESTATES Riconoscimento Internazionale - EA Effetto Arte Editore
Evento Internazionale d’Arte: ARTEMEDITERRANEA <SOPRA LE LOGGE>a Pisa
Mostra Collettiva – INCONTRI – Associati UCAI e Associati Circolo Filologico presso Circolo
Filologico Milano
Evento espositivo SCOMPARTI Moduli di Arti Contemporanee Lariofiere – Erba CO
2017
Collettiva Internazionale d’Arte – PERCEZIONI – presso l’Arte Borgo Gallery – Roma. Personale di pittura per la Festa del Tricolore esposizione di n° 15 dipinti raffiguranti la bandiera donati all’amministrazione comunale nel 2011 presso il comune di Lecco. CENTRO ACCADEMICO MAISON D’ART - ARTE IN MUSEO – Rassegna Nazionale dipinti d’Autore Castello di San Zeno – Montagnana – Padova. Laboratorio Artistico – “Dipingiamo la S. Cresima” con i ragazzi cresimandi di Sotto il Monte Bg. Painting live perfomance - In occasione della Giornata Mondiale per la campagna di informazione e sensibilizzazione a favore dell’autismo Parlasco – LC. Collettiva Internazionale – EXPO ART 2017 - IV Esposizione Internazionale d’Arte Contemporanea – Satura Art Gallery Palazzo Stella – Genova. Laboratorio Artistico “Dipingiamo l’acqua” Alunni di III Elementare – Scuola Primaria Statale “A. Stoppani” Lierna LC. Personale di pittura antologica “Colorincorrendo – Un caleidoscopio di colori” – Sala Consiliare Comune di Alserio CO. CENTRO ACCADEMICO MAISON D’ART - Premio Palladio – Villa Contarini – Piazzola sul Brenta PD. Personale di pittura “La forza del colore” presso il Museo Etnografico di Premana. Personale di pittura – Sala Consiliare Comune di Tremenico. Evento Manzoniano – Alserio: Pomeriggio tra i dipinti e le antiche pagine de: I Promessi Sposi. Evento espositivo: Arte in passeggiata a Monguzzo CO. Evento CULTURAL DAY Tremenico IIIa Ediz. Della Giornata della Cultura. Laboratorio Artistico con tema: Paesaggio a Tremenico durante il quale, tutta la cittadinanza ha potuto partecipare e provare l’emozione di dipingere un’opera in gruppo. Evento partecipa ad Avano in Valvarrone alla manifestazione biennale “Mostra di strumenti antichi” esponendo parte della collezione de “I Promessi Sposi” comprendente: edizioni storiche, illustrate, in versi, dialettali, e di carattere fumettistico, la più antica risale al 1870 ed una serie di dipinti eseguiti attraverso varie tecniche con supporti diversi come ad esempio: sulle pagine di una vecchia pubblicazione del romanzo (ediz. 1938). Mostra d’Arte presso Sala Consiliare del comune di Tremenico dal titolo: Bosco d’inverno. Evento il 14 ottobre organizza un pomeriggio presso il suo Studio | Dimora d’Artista la XIII Giornata del Contemporaneo, su invito AMACI Associazione Musei Arte Contemporanea, dal tema: Il pane quotidiano, intrattenendo i presenti con la rilettura interpretativa del Pane del Perdono de I Promessi Sposi. CENTRO ACCADEMICO MAISON D’ART - Premio Palladio – Villa Contarini – Piazzola sul Brenta PD. Personale di pittura a Monguzzo Co presso la Sala Consiliare tiene una personale di pittura dal tema: Il Sentimento Manzoniano, una quarantina di opere raffiguranti paesaggi, episodi e personaggi, eseguite su vecchi fogli di un’edizione de I Promessi Sposi e a completamento della mostra sono state esposte alcune edizioni storiche del famoso romanzo manzoniano. Laboratorio Artistico Durante l’evento espositivo monguzzese conduce un Laboratorio Artistico “Dipingiamo insieme” con la partecipazione degli alunni del terzo anno della Scuola Primaria di Secondo grado G. Puecher di Erba. CENTRO ACCADEMICO MAISON D’ART – Rassegna Nazionale d’Arte – Hotel San Remo – Roma. Collettiva di Pittura: Artisti in San Lorenzo presso la presso la Basilica San Lorenzo - Sala del Donatello – Firenze. Laboratorio Artistico “Dipingiamo Lierna” con la partecipazione alla stesura dell’opera di grandi e piccini in occasione della festa patronale di Sant’Ambrogio.
2018
Collettiva di Pittura “La follia dell’Arte” con due opere presso la Casa dei Diritti a Milano alla presenza del critico e storico Giorgio Grasso. Evento il 27 e 28 Aprile presso la sua Dimora d’Artista per la Giornata Mondiale del Disegno organizza una mostra dedicata alla sua
eperienza nell’ambito della riproduzione dell’immagine attraverso il disegno presentando al pubblico, schizzi, disegni, carboncini e sanguigne. Painting llive perfomance a Parlasco LC durante la Giornata Mondiale per la campagna di informazione e sensibilizzazione a favore dell’autismo, dipingendo un vaso di fiori. Laboratorio Artistico “Dipingiamo l’aria” con gli Alunni di IV Elementare – Scuola Primaria Statale “A. Stoppani” Lierna LC, il soggetto dell’opera la nostra bandiera sventolante e dal titolo: Lierna – Aria di casa. Personale di pittura presso la Sala Alda Merini della Biblioteca Civica a Pescate LC dal tema: Manzoni in Immagini e Parole. Oltre alle opere esposte ed ai disegni sono state messe a disposizione del pubblico alcune antiche e rare edizioni de “I Promessi Sposi” parte della collezione di Giudici. Laboratorio Artistico “dipingiamo insieme” tenuto durante la personale di pittura con la partecipazione degli alunni del secondo anno della Scuola Primaria di Secondo grado San Giovanni XXIII – di Pescate con i quali è stata dipinta l’opera manzoniana: Pescarenico. Finalista con Menzione d’Onore, premiato con Artistico Diploma e Grande Medaglia Aurea con inserimento dell’immagine dell’opera in Antologia Pittorica al Premio Internazionale A.U.P.I. Albo Ufficiale Poeti e Pittori Italiani 2018. Laboratorio Artistico con i giovani di terzo anno della Scuola Primaria di Secondo Grado a della Comunità Pastorale Beata Vergine di Lourdes (Acquate, Bonacina, Olate) nell’ambito della Professione di Fede. Mostra Collettiva con quattro opere esposte dal titolo: COLORS tenuta presso la Galleria Area Contesa Arte a Roma. Mostra Collettiva Internazionale di Arte Sacra UCAI presso il Museo Letterario Memoriale F.M. Dostoevskij, Sankt-Peterburg, Russia. Spoleto Art Festival - Collettiva d’Arte con tre opere esposte organizzata dall’Associazione Toscana Cultura.2019
Personale di pittura dal tema: BRIANZA – Su e Giù per le colline presso la Biblioteca Comunale “Nando Maggioni” Nibionno LC. Laboratorio artistico “dipingiamo insieme” con gli alunni della Scuola Primaria Statale "B. Munari" Nibionno suddiviso in tre momenti: Giovedì 4 aprile Classi seconde tot. 38 alunni COLORI PRIMARI CALDI E FREDDI NELLA NATURA, Mercoledì 10 aprile Classi quinte tot. 31 bambini COLORI SECONDARI E PRIMAVERA IN NATURA e Giovedì 11 aprile Classi quarte tot. 32 bambini CITTA’ IRREALI, USO DELLA TEMPERA. Mostra Collettiva dal titolo: Arte Insieme presso Galleria Velasquez – Gruppo Artistico Rosetum – Milano. Laboratorio Artistico con i giovani del secondo anno della Scuola Primaria di Secondo Grado della Comunità Pastorale Beata Vergine di Lourdes (Acquate, Bonacina, Olate) con tema: Oggi la Santità (interpretazione artistica). Esposizioni di Arte Sacra ricordando che nel 2019 è ricorso il cinquantacinquesimo dell’accordo di “Pace” tra gli artisti e la Chiesa voluto fortemente da Paolo VI, bellissima è l’omelia tenuta dal Santo Papa durante la S. Messa con gli artisti nella Cappella Sistina il 7 maggio 1964 quando si rivolge a loro dicendo: “Torniamo Amici” ha proposto un cammino quaresimale presso tre chiese, esponendo al pubblico un’opera nella chiesa parrocchiale S. Cuore Rione Bonacina di Lecco della Comunità Pastorale Beata Vergine di Lourdes Chiesa, nella chiesa parrocchiale San Bartolomeo di Margno Valsassina e nella chiesa della Parrocchia Prepositurale SS Pietro e Paolo Apostoli di Alzate Brianza. Cristo Crocifisso e il tema trattato nei tre dipinti esposti. Personale di pittura di Arte Sacra in occasione della Festa Religiosa del Corpus Domini presso il Museo Etnografico di Premana, con tema la ricerca e l’approfondimento attraverso una visione artistico/personale della figura sofferente del Cristo in croce. Laboratorio Artistico con i ragazzi dell’Associazione Illumina di Blu Valsassina (Parlasco) in occasione della Giornata Mondiale è per la campagna di informazione e sensibilizzazione a favore dell’Autismo. Mostra Collettiva d’Arte “Che tutto arda d’Amore e di Poesia” Biblioteca Giosuè Carducci - Spazio Espositivo ARTè - Palazzo Vitelli - Città di Castello PG. Evento Artistico in occasione della corsa “Giro del Legnoncino” 16 Agosto Arte ai Roccoli Lorla - Valvarrone per ricordare: 1519-2019 OMAGGIO A LEONARDO DA VINCI a 500 anni dalla morte del sommo maestro, Carlo Maria Giudici espone sui larici del laghetto alpino la serie di 13 dipinti. Evento Artistico incontro con il pubblico presso lo Studio/Dimora d’Artista - Mattinata tra dipinti manzoniani e antiche pagine de “I Promessi Sposi” in occasione del passaggio della Camminata manzoniana. Mostra Biennale MILANO International Art Meeting, sono presenti opere di artisti di 40 paesi, presentata dal prof. Vittorio Sgarbi, direttore organizzativo Salvo Nugnes Spoleto Arte.
Evento Artistico presso il Lavatoio di Belledo, attiguo allo Studio/Dimora d’Artista partecipa alla Giornata Internazionale contro la Violenza alle Donne “Ci vuole un patto” . Laboratorio Artistico durante l’evento commemorativo presso il suo studio facendo dipingere ai presenti alla manifestazione l’opera: Stop alla violenza sulle donne. Mostra Collettiva per le celebrazioni dei 70 anni dalla nascita del Centro espositivo San Vidal, lo Spazio SV - Venezia - 66esima edizione della Collettiva del Piccolo Quadro, con tema: BABELE.
2020
Laboratorio Artistico con bambini che in occasione FESTA DI SANT’ANTONIO ABATE Località Santa Maria La Vite - Olginate LC XI° Edizione. hanno dipinto l’opera: La notte di Sant'Antonio.
Collettiva d’Arte Internazionale "L’ARTE NEL CUORE DI ROMA " presso la Galleria POCKET
ART STUDIO – Roma organizzata dall’Associazione d’Arte Mega Art. Evento Espositivo Internazionale presso lo Spazio Tolomeo di Milano ART & DESIGN MILANO 2020. Premio alla Carriera Artistica MACO MUSEUM Veroli Frosinone. Premio di Eccellenza Artistica Galleria Milanese – Milano. Ha partecipato con le proprie opere a manifestazioni e collettive d’arte virtuali su canali Web e You Tube.
2021 In programma:
Fiera Vernice Art Fire 2020 – XVIII Ediz. Fiera di Forlì. I° Premio Internazionale d’Arte Torino 2020. Esposizione triennale di Arti visive Roma. VIII edizione della Biennale Metropoli di Torino – Arte Città Amica. Mostra “La stanza vuota” – Galleria Ethos - UCAI Genova.
CATALOGHI E PUBBLICAZIONI
PITTORI A LECCO Ediz. 1975.
Catalogo 6° Ediz. PREMIO MONZA – PRIMAVERA 1982 – Sala d’Arte Cavallotti
Monza MI.
Annuario Quotazioni PAGINE D’ARTE Selezione Pittori Contemporanei 1982 a cura di Luigi Casarico – Gallerie d’Arte Casarico Abbiate Grasso Mi.
Vademecum Artistico 1983 ESSERE E DIVENIRE di Lia Ciatto casa Editrice Alba Ferrara.
Catalogo mostra itinerante FRATELLI AGAZZI Comune di Mapello BG 1987.
Catalogo XXI Premio Nazionale di pittura e XV Premio Internazionale di Grafica del POMERO – Rho Mi.
Annuario Quotazioni ed Aste della Pittura Italiana Contemporanea IL QUADRATO Ediz. 1982.
ARTECULTURA – Immagine Quotata – luglio 2006.
Catalogo d’Arte PITTORI E SCULTORI ITALIANI DEL NOVECENTO Ediz. IL QUADRATO 2007.
Catalogo L’ELITE NEW – SELEZIONE INTERNAZIONALE D’ARTE Ediz. 2007 - pag. internet.
Catalogo Mostra di Pittura degli Associati del Circolo Artistico Bergamasco “Gente in montagna” 2007.
Catalogo collettiva XXIII Premio Agazzi 1985-2007 Mapello BG.
Rassegna Autori Contemporanei: FOGLIE DI SPERANZA Ediz. LER 2007 pubblicazione di n° 16 dipinti.
Pubblicazione del dipinto premiato e biografia sulla prima e quarta di copertina dell'artistica antologia di oltre trecento pagine dal titolo: AUTORI DEL TERZO MILLENNIO
Anno 2007 - Casa Editrice Menna - Avellino.
Catalogo Biennale 2007 Concorso Nazionale di Pittura EMILIO GOLA XXIX ° ediz. Olgiate Molgora LC.
Pubblicazione dipinto sulla copertina - Raccolta Antologica NATALE TEMPO DI PACE a cura di Marco Delpino - 15° Volume 2007.
Pubblicazione dipinto sulla copertina DIZIONARIETTO POLITICO ITALIANO Effeelle Editori Ferrara.
Bollettino Ufficiale della Borsa Valori delle Opere D’Arte VAL.ARTE – ACCADEMIA INTERNAZ. ARTE MODERNA Roma (annuale).
Pubblicazione dipinto IL CONVIVIO 2007 Antologia dei Premi – Poesia, Prosa Arti Figurative e Angelo Musco.
Dizionario Enciclopedico Internazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Ediz. 2008 Casa Editrice Alba Ferrara.
Catalogo L’ELITE NEW – SELEZIONE INTERNAZIONALE D’ARTE Ediz. 2008 - pag. Internet.
Rassegna dei Contemporanei: FOGLIE D’AMORE Ediz. ST.PRO Editrice 2008 pubblicazione di n° 20 dipinti.
Pubblicazione immagine retrocopertina dell’Antologia: AMBIENTE & CIVILTA’- Associazione Internaz. “Amici del Monte di Portofino” Ediz.2008.
Quotazioni dei pittori e scultori italiani nati dal 1900 ai nostri giorni – Ediz. IL QUADRATO 2008.
Copertina “Quaderno” Poeti nella Società Ediz. 2008 Napoli.
A.L.I.A.S. Antologia 2008 – AMORE CHE VIENE, AMORE CHE VAI…Melbourne Australia con partecipazione Internazionale.
Antologia XX Ediz. Concorso Nazionale ed Internazionale Giuseppe Gioachino Belli 2008 – Accademia G.G. Belli istituzione del Comune di Roma.
IL CONVIVIO 2008 Antologia dei Premi – Poesia, Prosa Arti Figurative e Angelo Musco.
Catalogo delle Quotazioni 2009 – 2010 – Galleria d’Arte Moderna Alba – Ferrara.
Antologia poetica dal titolo “Percezioni di cuore a Giovanni Paolo II” Ed. 2009 - Acc. Francesco Petrarca di Capranica VT.
Quotazioni dei pittori e scultori italiani nati dal 1900 ai nostri giorni – Ediz. IL QUADRATO 2009.
Catalogo Sale Nostrum – Mail Art Project Ediz. 2009 Italy.
Catalogo II Bienal 09 de Arte de Milheirós-Maia Porto Portugal.
Guida al museo UNA CASA PER PARTIRE – La casa di Santa Maria De Mattias a Vallecorsa pag. 80-81-82.
Catalogo Linea Darte – Officina Creativa VENTIPERVENTI Terza Edizione 2009.
A.L.I.A.S. Antologia 2009 – FIORI DELL’ANIMA Melbourne Australia – Copertina Partecipazione Internazionale – 1° Premio Sez. Pittura.
Pubblicazione dipinto sulla copertina UNA POESIA PER HAITI – Parole Sparse Edizioni.
CATALOGO DELLE QUOTAZIONI 2010 C.A.I. Ediz. Centro Diffusione Arte.
Catalogo delle Quotazioni 2010 – 2011 – Galleria d’Arte Moderna Alba – Ferrara.
Catalogo MAIL ART 2010 CALL PORTOGRUARO – Limite Scambio Segno – Italia.
Catalogo MAIL ART 2010 Galleria Centro Culturale "Il Castello" a Wroclaw – Polonia.
Catalogo ESPOSIZIONE MAIL ART Kunstforum weilheim Internationales Mailart-Projeckt “Blick aus dem Fenster” 2010.
ARTPAGES 2010 Annuario dell’Arte Italiana – Ediz. Agenzia Magna Graecia Albanella SA.
A.L.I.A.S. Antologia 2011– I LUOGHI DELLA MEMORIA Melbourne Australia – con partecipazione Internazionale 3° Premio Sez. Pittura.
COMED Guida Internazionale delle Belle Arti - Annuario N° 38 Ediz. 2011.
Catalogo Mostra Internazionale collettiva “150 SOUVENIRS D’ITALIE” Atelier degli Artisti Roma.
Catalogo n° 452 Mostra Internazionale di Mail Art Post für Otto - Ein Mail Art Projekt Museum Obere Saline mit Bismarck Museum – Bad Kissingen.
Progetto Poesia sotto l’Albero – Centro Studi Polittico Edizioni 2011.
39° Annuario COMED Guida internazionale delle belle arti 2012 pubblica in prima copertina e sulla pagina interna 107 – n° 3 opere con recensione.
CATALOGO 2012 – Galleria degli Artisti – Milano | Collettiva d’Arte: Dall’uovo del Mantegna ai giorni nostri.
CATALOGO d’Arte AVANGUARDIE ARTISTICHE 2012.
CATALOGO Collettiva di pittura 2012 Milano Arte Flussi Contemporanei – Zonak Italia Arte Edizioni.
CATALOGO Collettiva di pittura 2012 dal titolo “Sguardi d’Autore” indetta da Il laboratoriodiartecontemporanea – Strozzacapponi – Perugia.
CATALOGO VI Rassegna Internazionale di Pittura – Scultura – Ceramica e Fotografia Luci di Natale Tre – Arte del Terzo Millennio indetto dalla Associazione Arte in Cammino con il patrocinio di ROMA CAPITALE – Premio della Cultura del Comune di Roma.
Pubblicazione dipinto in quarta di copertina sul libro Liguria… Ambiente & civiltà -2013 17° Edizione – Tigulliana.
CATALOGO Mostra Internazionale di Mail Art 2013 MAIL ART PROJECT/-EXHIBITION: theRED MAG3, SCHIFFAMTSGASSE 17, A 1020 WIEN.
CATALOGO Manifestazione Internazionale Mail Art 2013 inclusa nella mostra sul movimento storico d’Arte d’avanguardia giapponese (1954-1972) Gutai & Shimamoto l’esposizione si tiene a San Francisco e a Tokio.
Pubblicazione dipinto immagine di copertina ed in quarta di copertina sul libro 150° ANNIVERSARIO DELL’UNITA’ D’ITALIA Iniziative, immagini e Testimonianze del Territorio Lecchese (Prefettura – Provincia e Comune di Lecco).
CATALOGO 3RD LESSEDRA INTERNATIONAL PAINTING & MIXED MEDIA COMPETITION Lessedra Gallery Sofia – Bulgaria. CATALOGO – Catalogue d’art postal 2013 L’ART GOTHIQUE Art Postal à Lettres & Images… 6ème édition.
A.L.I.A.S. Antologia 2013 AMORE MI MANCHI Melbourne Australia.
CATALOGO THE MAGIC FLUTE – A Flauta Magica – Mail Art Project Documentation NETMAIL 2013 – Mindem Germoney Utd.
CATALOGO – This is where i go – catalogo mail art exhibition curated bi Laura Bucci Britannia Art Gallery – Vancouver – Canada.
CAM 49 Catalogo Dell’Arte Moderna - Editoriale Giorgio Mondadori (2013-2014).
“ANALISI CRITICA” Dalla tradizione classica al fascino dell’avanguardia – QUOTAZIONI DEI PITTORI E SCULTORI ITALIANI NATI DAL 1900 AI NOSTRI GIORNI -2014 Ediz. IL QUADRATO.
CATALOGO – Kalevala Mail Art project by Miranda Vissers - JUMINKEKO – kuhmo Finland 2014.
CATALOGO – CITY OF THE FUTURE –FICHTE 2014 Mail Art Documentation – copy n° 137/800 – Minden – Germany.
CATALOGO – PUNTI DI VISTA – viaggio intorno alla percezione – Mostra d’Arte Contemporanea – U.C.A.I. Milano.
Pubblicazione Artistica PAESAGGI E NATURE MORTE - Nella Storia dell’Arte – Collana I Gioielli dell’Arte SWING EDIZIONI ISBN 978 – 88 – 909429 – 7 – 6.
CAM 50 Catalogo Dell’Arte Moderna - Editoriale Giorgio Mondadori (2014-2015).
CATALOGO ModernArt 2015 – Pittori e scultori – Profili Critico Biografici- Quotazioni – Guida Artistica realizzata in collaborazione con Accademia Santa Sara – Flavio Di Gregorio.
CATALOGO EXPO 2015 NELL’ARTE ITALIANA Un frammento d’Arte Contemporanea Per nutrire il pianeta – a cura di Giorgio Falossi e Lorenzo Cipriani – Ediz. IL QUADRATO.
CATALOGO: ARTISTA DELL’ANNO 2015 - EA Edizioni Palermo.
CATALOGO 2016: Dall’Expo di Milano alla Biennale di Venezia a cura di Giorgio Falossi e Lorenzo Cipriani – Ediz. IL QUADRATO. CATALOGO Storia dell'Arte figurativa italiana - Collana I gioielli dell’arte – SWING EDIZIONI ISBN 978-88-909429-9-0.
La Grande preghiera a Cristo – La Via Dolorosa – 16 immagini della Via Crucis testo di Adriano Stasi – TEKA EDIZIONI – ISBN 978-8899142162.
CAM 51 Catalogo Dell’Arte Moderna - Editoriale Giorgio Mondadori (2015-2016).
CATALOGO: ARTE STATES 2016 EA Casa Editrice Palermo.
CATALOGO: Percezioni Ediz. Arte Borgo Gallery Roma.
CAM 52 Catalogo Dell’Arte Moderna - Editoriale Giorgio Mondadori (2016-2017).
CATALOGO: GENOVA ART-EXPO 2017 – IV Esposizione Internazionale d’Arte Contemporanea Ediz. Satura Art Gallery Genova.
CAM 53 Catalogo Dell’Arte Moderna - Editoriale Giorgio Mondadori (2017-2018).
PITTORI e SCULTORI – Proposta alla Svenska Akademien – Accademia Reale delle Scienze per l’assegnazione del Premio Nobel agli Artisti – Ediz. IL QUADRATO.
Antologia Poetica Internazionale L’EDEN DEGLI ARTISTI.
L’ARTE NELLA MODA Una Lunga Passione - Ediz. IL QUADRATO.
CATALOGO 2019: LEONARDO 500 ANNI DI ARTE IL QUADRATO Edizioni.
CATALOGO: MILANO Quotazioni Arte – Anno 2020 – 2023 sup.to a EUROARTE dic.2019 pag.21.
CATALOGO: IO ARTE – Catalogo Soci IOARTE 2019.
CATOLOGO: 2020 L’Elite – Selezione Arte - Artitalia Edizioni Roberto Perdicaro.
CATALOGO: IO ARTE – Catalogo Soci IOARTE 2020.
CATALOGO 2020: 1520 – 2020 RAFFAELLO SANZIO – Il genio del Rinascimento italiano. IL QUADRATO Edizioni.
Catalogo Nazionale che tratta l’Arte moderna:
Atlante dell'Arte Contemporanea 2021 edito DeAGOSTINI.
www.atlanteartecontemporanea.com
Molteplici sono i cataloghi di manifestazioni internazionali Mail Art in cui sono presenti opere partecipanti del maestro Carlo Maria Giudici
Era il 2 novembre del 1973 quando:
- Mario Ferrario Critico d’Arte e Giornalista de IL RESEGONE giornale settimanale lecchese.
Primo articolo pubblicato il 2 novembre 1973.
Giovane lecchese aspirante pittore.
Ero solo, quel pomeriggio di sabato, nella sala della Torre Viscontea, ad ammirare e meditare la mostra di Berti. La presenza del custode seduto ad un tavolo e un poco annoiato nell’attesa dei visitatori, quasi non contava; c’era quel silenzio, solenne e completo, che aiutava le mie riflessioni e le mie note sulla mostra. Poi entrò quel ragazzo dinoccolato e smilzo come i suoi coetanei e vestiva con quella elegante trascuratezza dei giovani del nostro tempo, che infranse, senza volerlo, la mia meditazione. Lo vidi accostarsi ai quadri esposti non con quella superficiale indifferenza che molte volte notiamo tra i visitatori di una mostra, ma con riverente interesse ed umile disposizione. Mi incuriosì; ormai il filo dei miei pensieri era perduto e mi scoprii a seguire con simpatico interessamento, le movenze di quel giovane che indugiava, di tela in tela, in assorta contemplazione, con pensoso sguardo. Sembrava che levasse da quelle opere come da una fonte e leggesse, nel loro simbolico linguaggio, parole e parole rivelatrici, acquisendo un messaggio che pochi sanno recepire. Poi scambiandomi forse per l’Autore, si rivolse a me con una domanda che rivelava non il visitatore, né l’intenditore, ma il pittore. Infatti Carlo Maria Giudici, nato a Lecco nel 1954, è un pittore. Fa piacere un volta tanto, non dover parlare di un artista conosciuto o famoso, ma di un giovane che, nelle discipline dell’Arte, è ancora ai primi passi, anche se promettenti. Per noi che giriamo mostre d’arte e siamo in contatto con gli artisti “sulla cresta dell’onda”, questi incontri sono tonificanti: ci aiutano, quando sono autentiche scoperte, a dimensionare un’ottica specializzata ed una consumata esperienza, sul metro della schiettezza che ci riporta alle sorgenti delle intuizioni artistiche. Solo per questo, perché ci sembra doveroso scendere dall’Olimpo e riscoprire i primordi, oggi parliamo di questo giovane pittore lecchese che nessuno conosce ma che è giusto che sia conosciuto. Carlo Maria Giudici non ha niente, all’apparenza, che lo diversifica nella mossa della nuova generazione; anzi è integrato (oggi si usa dire così) nelle manifestazioni di vita a volte stupende altre no, dei giovani del nostro tempo. Ha diciannove anni lavora come operaio in una azienda lecchese e, di sera, segue gli studi di perito industriale, all’Istituto Badoni, frequentando il terzo anno.
Questa di lavorare di giorno e studiare di sera è già una credenziale che manifesta la sua serietà; ma c’è di più, perché il giovane dipinge, però di notte. Infatti ruba le ore al sonno per esprimere, con pennelli e colori, i fermenti e le ansie che germinano nel suo intimo e abbisognano di tradursi in segni e composizioni che manifestino i suoi sentimenti. Non ha avuto maestri o ispiratori: la sua arte è nata spontanea e irruente, nella solitaria ricerca di un modo espressivo che soddisfacesse l’imperioso bisogno di esternare sentimenti forti e delicati radicati in un mondo poetico privato.
Ha iniziato cercando di fissare le suggestioni che gli venivano da un paesaggio o da uno scorcio della natura, adeguandosi ai classici solenni figurativi e tradizionali che sono il banco di prova di ogni pittore. Ma si sentiva attrarre dal colore, dalle composizioni, urgeva in lui il bisogno di una espressione personale lungi dagli schemi, capace di dare figura alle voci che suonavano nella sua anima. E, nell’astrattismo, ha trovato il mezzo congeniale che gli consentiva di fare poesia dipingendo. E’ povero di “referenze”, ma appunto per questo la sua “verginità” odora di pulito, di spontaneo, di vero.
Nel 1973 ha partecipato a concorsi a Pontida e Carenno, ed ha esposto i suoi quadri nella rassegna degli amatori d’arte, sul lungo lago di Lecco. Ho visto una serie di suoi quadri e posso dire che mi sono piaciuti. Giudici dipinge senza trucchi o tecniche particolari; pennella sciolto nella semplicità dei suoi diciannove anni (che sanno di sorrisi, di musiche, di luce e di gioia) componendo con i colori quelle delicate poesie che, non molto tempo fa, scriveva su un foglio di carta. E riesce a commuovere, a portare chi guarda nell’incanto di un’età che per tutti e indimenticabile.
- Mario Ferrario Critico d’Arte e Giornalista de IL RESEGONE giornale settimanale lecchese. Articolo pubblicato il 12 febbraio 1974 in occasione di una personale di pittura a Lecco. Si tratta di un giovane pittore lecchese che, per la prima volta, mostra i suoi lavori ai suoi concittadini. Giudici è un pittore che continua la bella tradizione della pittura lecchese, e questa sua mostra nella città natale, dopo aver avuto il battesimo ufficiale in altri lidi, rappresenta il compimento di una aspirazione sentita e agognata. Giudici dipinge più con il cuore e la mente che con la tecnica consumata delle varie scuole: il risultato è una splendida sincerità espressa in tele che dimostrano il suo impegno, la sua indiscutibile vocazione, la sua espressionalità che riescono a conquistare gli occhi. Paragonare il giovane Giudici per un momento a un nuovo Morlotti, vale a dire ad una futura e importante firma della pittura italiana, non ci sembra azzardato: ci sono tutti gli elementi “in nuce” per avvalorare tale ipotesi. Negli eleganti ambienti dove i suoi quadri sono esposti, diventa difficile l’indifferenza: si è obbligati a fermarci, ammirati e pensosi, davanti alle sue opere.
- Gemano Campione Esperto in arte e cultura e Giornalista articolo pubblicato sul catalogo ARTE A LECCO edito da Ediz. Agielle 1975
Carlo Maria Giudici soffre per aver poco tempo da dedicare alla pittura, ruba le ore al sonno
per finire un quadro, passa i giorni di festa andando in giro a caccia di scorci caratteristici da
fissare con il carboncino sulla tela o su un pezzo di carta.
L’andare in giro è una delle sue prime operazioni che Carlo Maria Giudici compie per realizzare
un quadro. Il suo “bighellonare” per i vecchi rioni lecchesi è sostenuto da un attento spirito di
osservazione che è già una scelta ben precisa di questo o quell’angolo di strada di questa o
quella inquadratura. Ci sono quindi lo schizzo, le poche linee tracciate, qualche ombra.
L’artista in quei momenti riesce anche ad assimilare una certa atmosfera della località,
cogliendo i particolari più interessanti di un portone, di un giardino, dello sfondo di una
collinetta.
Il quadro vero e proprio nasce poi al chiuso delle quattro mura. Pur mantenendosi aderente
alla realtà colta, Giudici esprime tutto se stesso reinventando fantasticamente, soprattutto con
una tavolozza personalissima, le case, i vicoli, i balconi, i cieli, le colline, i giardini.
C’è poi un’operazione di sintesi con la quale l’artista dimostra sensibilità e capacità espressiva
originali. Vengono eliminati alcuni particolari superflui, si porta in evidenza invece qualche
altra cosa su cui gli occhi dell’artista si soo posati più intensamente. Il colore è, per lo più,
tenuto sui toni caldi con bellissimi gialli e verdi. Difficilmente si notano squarci violenti o scompensi tra l’una e l’altra parte di un quadro. La
unitarietà di base è il colore, vero punto di forza della pittura di Carlo Maria Giudici.
Le opere recenti di questo giovane artista rappresentano scorci ed angoli caratteristici di vari
rioni lecchesi. E’ un omaggio alla Lecco di un tempo, è riproporre all’attenzione di tutti
testimonianze anche umili del passato di una città. In questo modo, anche la pittura diventa
operazione culturale di estremo interesse.
- Ermanno Raimondi Critico d’Arte e Giornalista articolo pubblicato sul trimestrale di arte e cultura ECO di Castellanza e Valle Olona – Luglio/Settembre 1976
ARTISTI GIOVANI IN VETRINA – Carlo Maria Giudici
Osservando la pittura di Carlo Maria Giudici, ancor giovane artista lecchese fra gli scorci esposti
si ha netta sensazione di addentrarsi di pari passo in luoghi d’altri tempi, dove il riposo
invitante porta alla meditazione, e favorisce una scelta legata non solo alla ricerca di una
vocazione ricca di straordinaria capacità istintiva.
Della pittura non vuole inventare niente e nel contempo non vuole plagiare maestri insigni. La
sua giovane esperienza è permeata di una coscienza avulsa da falsi dogmismi.
Eppure nei suoi scorci prediletti la poesia fa capolino, richiamata dai chiaroscuri appaganti con
cromatica viva, anche se contenuta nella realtà che dal sapiente pennello scaturisce caso mai
nell’equilibrio riposante. Stradelle, rioni amici rispecchiano l’amore verso la sua terra ed i punti
più remoti, sono portati alla ribalta Acquate, Olate, Belledo, Germanedo, Maggianico,
Pescarenico, Malgrate, Oggiono e via, via s’elencano senza interruzione e continuano un
messaggio pregevole ed accogliente.
Carlo Maria Giudici è giovane, ma ha già fatto parecchia strada, perché ogni impronta è dettata
dalla serietà integra che onora la sua ricerca basata “sul suo piacere” e non su quello “che può
piacere”. Non vi sono stranezze. Non a caso diciamo che uno dei suoi pregi è la coerenza
perché anche se giovane l’importante è non tradire se stessi. Nel contesto narrativo il discorso
continuo, ma i contenuti si basano sempre sull’amore verso la pittura, per il colore, la ricerca
del cromatismo, la perfezione, la poesia.
In ogni personale Carlo Maria Giudici ottiene limpide affermazioni, affermazioni che soddisfano
gli estimatori e soprattutto se stesse. E queste significative esperienze temperano il suo animo
di uomo e d’Artista.
In questa personale Giudici non cerca compratori folli, anzi li schiva, con questa sua nuova
fatica vuole essere vicino a chi nella pittura prima di ogni altra cosa cerca l’arte vera per
donarla al visitatore, quasi fosse un messaggio di nuova vita.
Siamo certi che il modo migliore di presentarlo al pubblico che già lo conosce e per l’anonimo,
prima d’ogni altra cosa sia l’umiltà, la personalità semplice e vera e che soprattutto quello che
più raramente oggi si trova: un artista che non si “dà da fare” per emergere, ma viene seguito
e ricercato perché alla fine ciò che crea emerge.
- Articolo redazionale pubblicato sul quotidiano della Provincia di Como L’ORDINE pubblicato il 27 ottobre 1982.
Giudici espone a Milano al circolo “Carlo Erba”
Lecco – Significativo riconoscimento al valore professionale per il pittore lecchese Carlo Maria Giudici che, fatto abbastanza inconsueto per un giovane (Giudici è nato nel 1954) in questi giorni espone a Milano al Circolo Artistico e Culturale “Carlo Erba” di Via imbonati. E’ la prima vera e propria personale dell’artista lecchese nel capoluogo lombardo dove, peraltro, ha già ottenuto in questi anni significativi riconoscimenti per meriti artistici tra i quali segnaliamo le tre targhe Sever, Spes e Matisse.
La critica, soprattutto locale, si è ampiamente occupata di Carlo Maria Giudici, specie in occasione delle sue ormai numerose personali iniziate nel 1973. Ci piace ricordare in particolare, dell’opera del Giudici, il giudizio espresso da Cristina Rigamonti: “Nata come omaggio alla terra natale la pittura di questo giovane artista è poi approdata all’astratto che, forse, meglio si presta ad esprimere l’intensa forza ispiratrice che, libera da schemi, da tecniche fisse, può esprimersi con impetuosa sincerità. Tutto ciò tuttavia non si traduce in violenze espressiva, in forzature cromatiche, ma è sempre presente una armonia nelle tele, che lungi dal compromettere la spontaneità, ne esalta la portata”. Ma è l’artista stesso che, meglio di ogni altro, può presentare la propria opera: “ I miei lavori non perseguono una corrente definita – spiega Giudici – e che è venuto a visitare le mie personali ha potuto rendersene conto che le opere esposte abbracciano varie correnti dal tradizionale all’impressionismo, all’astrattismo. Ciò porta a considerare che la mia pittura, partendo dalla concezione che l’opera deve essere l’espressione visiva di un sentimento interiore unito ad una ricerca personale, porta il pittore a varcare ogni volta e sempre maggiormente la soglia dell’inconscio. Per questo al di fuori di qualsiasi impostazione commerciale, sono del parere che l’arte, essendo un’esposizione di sentimenti individuali, non deve abbracciare schemi di corrente che andrebbero a condizionare l’istinto di espressione.
- B. Greco Critico Catalogo d’Arte “IL QUADRATO” Così scrive di lui:
...un cocktail di colori che si compie in esecuzioni di chiara impronta impressionista, dove luce
e buongusto risaltano.
...l’occhio dell’osservatore, pensoso e rapito, cerca di scrutare contorni e particolari, marcati in
alcune opere, mancanti in altre. Son due momenti che quasi “sdoppiano” la spiccata
personalità del giovane ed originalissimo artista lecchese...
...la tecnica, infine, ricca di geniali soluzioni, mai approssimativa, sotto intende la costante
applicazione e la profonda conoscenza di tutte le materie.
Presentazione Personale di Pittura – 1982 - Ufficio Turismo Abbadia Lariana
- Giuseppe Martucci Direttore di ARTECULTURA Milano pubblicato sul numero di Luglio 2006 Pittura tonale di consistente poetica di luce che illumina e diffonde la purezza del colore-calore in tensione di serenità a riflesso d’animo. L’olio e l’acquarello sono le tecniche che più occupano il fare pittura di Carlo Maria Giudici, anche se altri materiali sono parte interessata alla composizione pittorica in vena di contemporaneo.
- Ester Foglia Recensione rilasciata al Premio Critica 2006 II° Edizione Galleria Eustachi Milano
La prima impressione che si ha, osservando le opere di Carlo Maria Giudici, è quella di essere
di fronte all’essenza stessa del colore, sostantivo che, utilizzando per definizioni più specifiche
suona come cromatico, cromia... parole il cui elemento primario è il cromo; un nome che da la
sensazione di un personaggio mitologico possente, mentre in realtà è un elemento chimico
molto impiegato come catalizzatore.
Tutto questo per dire ciò che può accadere visionando i dipinti di questo artista; essi possono
provocare – per così dire –
una catalisi, producendo un immediato processo di coinvolgimento nell’opera d’arte che
diviene ad un tratto, accessibile, piacevole, godibile e appagante.
Quella di Carlo Maria Giudici è un’arte gioiosa, a tratti fiabesca, in cui egli usa la forma quando
serve ai suoi scopi, ma che è prevalentemente basata sul colore che, per lo spettatore, si fa
scoperta ed esperienza. I fondi chiari, bianchi, come un grande silenzio, accolgono il canto di
accostamenti tonali, di accordi cromatici e di contrasti; come un fiume d’acqua cristallina si
depositano sul foglio forme geometriche o morbide curve che creano figure fantastiche o
conosciute. In questo modo l’artista dona al pubblico dipinti in cui paiono non esistere ombre,
ma solo luce, colore puro e splendore cromatico.
- Cesare Morali Presidente Circolo Artistico Bergamasco Bergamo - Recensione 2007 Introduzione alla Personale di Pittura
La sua pittura è fresca ed immediata, le colorazioni usate sono ricche e vivaci, poco materiche, con delicate evanescenze, molto luminose e sempre armoniosamente equilibrate nei toni e negli accostamenti cromatici. Il disegno svolge la funzione di sostegno ai dipinti, nei quali si evidenzia una ricerca estetica autonoma. Il repertorio della produzione di Carlo Maria Giudici comprende impressioni naturalistiche, soggetti primaverili, vigneti, nature morte, paesaggi, località suggestive di montagna e di mare, e alcuni scorci storici della sua città. Nella varietà dei toni cromatici prevalgono le colorazioni verdi, gli azzurri e i luminosi gialli. Il pittore, che rappresenta una voce schietta con un suo personale linguaggio artistico, interpreta i vari soggetti con sentimento e originalità. Per realizzare i suoi dipinti egli utilizza gli oli, le tempere, gli acquerelli, i pastelli, il carboncino e le tecniche miste. Vari suoi lavori sono eseguiti su vetro e su stoffa.
- N.D. Fernanda Banchi Presidente Accademia Internazionale Gentilizia
“Il Marzocco” di Firenze
Motivazione critica - Premio Gran Prix Internazionale “GIORGIO VASARI” 2008
I poetici acquarelli del Maestro Carlo Maria Giudici
Le opere di Carlo Maria Giudici, sono trasformazioni liriche che si manifestano attraverso
sensazioni personali ed esprimono l’animo sensibile del Pittore di fronte alla Natura, che Lui
sorprende nei suoi aspetti più genuini e la ritrae con maestria sulla Sua tavolozza.
La Sua spontaneità artistica si può notare nello studio del paesaggio, che scopre con l’istintivo
desiderio del colore e dell’armonia e porta l’osservatore in un’atmosfera poetica di chiaroscuri
di eccezionale morbidezza.
La dote di comprendere la poesia nelle Sue opere conferisce al Maestro grande pregio e la
forte preparazione tecnica infonde nei suoi quadri luce e calore.
La critica può definire la Sua pittura spontanea, etica e illuminante è un Artista che sa cogliere
al momento giusto le forme e le luci mutevoli dei soggetti ispiratori.
- Enza Conti Direttore Accademia Internazionale Il Convivio – Antologia dei premi – Poesia, Prosa e Arti Figurative e Angelo Musco IL CONVIVIO 2007 - recensione
....Campanone Colle Brianza l’opera pittorica di Carlo Maria Giudici colpisce il fruitore sia per lo stile artistico che per il gioco di colori che descrivono il segreto linguaggio di un paesaggio che condensa emozioni e sentimenti. L’azzurro del cielo e i colori della natura si manifestano in tutta la loro bellezza. Campanone, località della Brianza, diventa l’affascinante melodia di un ambiente che rapisce l’occhio dell’artista, il quale attraverso il tocco sapiente del suo pennello, trasforma tale melodia in linguaggio artistico. Lo stile di Carlo Maria Giudici mira all’intonazione delle tinte, che nascono da una vitalità creativa e dall’emozionale percezione della realtà esterna.
- Giovanna Li Volti Guzzardi Presidente - Accademia Letteraria Italo-Australiana Scrittori (A.L.I.A.S.)-MELBOURNE-AUSTRALIA
Recensione 2° Premio Concorso Internazionale ALIAS 2008 – Melbourne - Australia.
I quadri del pittore Carlo Maria Giudici sono di una bellezza rara, i colori e l’armonia di cui
sono ricchi, danno la sensazione di vivere in un mondo magico, creato da lui per allietare i
suoi ammiratori. “Neve sulla città” Secondo classificato al Concorso A.L.I.A.S. 2008, è un
sogno fatto realtà, infatti, il gioco dei colori e il tocco magico dei pennelli, fanno sognare.
Tutte le sue creazioni fanno vibrare i sensi, perché regalano un effluvio di emozioni che solo
un mondo magico possiede.
E la sua Arte è magia!
- I° Classificato al Concorso Nazionale ed Internazionale Giuseppe Gioachino Belli
2008 - XX Ediz.
Accademia G.G. Belli istituzione del Comune di Roma.
Motivazione pubblicata sull’antologia redatta per l’occasione. La descrizione della natura, delle sensazioni, degli umori e degli odori che evoca, è il tema
dominante di questo interessante Autore, tanto originale da trasfondere gli emblemi più
significativi della realtà che lo circonda persino nelle figure a Lui più care, siano esse familiari,
siano esse conoscenze.
E’ chiaro un talento discreto e sereno, in questo Autore, ma altrettanto chiaro in Lui il talento
che trasfonde in dipinti ad olio, a tempera, e soprattutto - come per questo Concorso
Internazionale Belli in acquarello e gesso - di alta trasfigurazione semantica (Impressioni a
Varenna).......
- Claudio Redaelli – Direttore rivista “Punto Stampa” Introduzione inaugurazione Studio di Pittura / Dimora d’Artista – Pubblicata sulla rivista d’Arte e Cultura 6 giugno 2009
Ogni suo quadro sprigiona magia e incanta per la festa dei colori con cui gioca il nostro Maestro
d’Arte nei suoi dipinti.
I quadri esposti riproducono e testimoniano i sentimenti, le gioie, i dolori, le emozioni, la voglia
di vivere, di giocare, di creare di essere partecipi e di stare insieme persone diverse tra loro,
ma unite da un’unica grande passione quella per la pittura.
Ecco allora proprio la pittura-vista come momento di creatività e di esternazione confluire in un unico momento di aggregazione e di grande gioia.
- Aldo Maria Pero – Presidente
IL MOVIMENTO – ARTE DEL XXI SECOLO
Recensione internet www.artexxisecolo.com – news 4 gennaio 2012
Carlo Maria Giudici – Festa Tricolore
Il nostro associato Carlo Maria Giudici, un artista dotato di grande carica umana e di profonda
fede religiosa, ha più volte prodotto opere intense per capacità rappresentativa e per rattenute
componenti emozionali. La sua religiosità che scaturisce insieme dall’abbandono alle speranze
della fede e dal controllo della ragione. Lo dimostrano i lavori esposti nella personale allestita
nel quadro della Festa della Comunità organizzata della Parrocchia del Sacro Cuore di Bonacina
a Lecco e tenutasi nell’Antica Chiesa di sant’Egidio. Nel trasmettere al Maestro i nostri
complimenti per questa ulteriore prova del suo valore mettiamo a disposizione dei lettori
un’ampia documentazione e ne anticipiamo il prossimo impegno:
Sabato 7 gennaio alle ore 11 presso il Municipio di Lecco si celebrerà la Festa del tricolore ed
in quella occasione il Maestro Giudici donerà alla sua città una serie di dipinti eseguiti per la
ricorrenza del 150° dell’Unità d’Italia che hanno come soggetto la nostra Bandiera.
A Carlo Maria Giudici va tutta la nostra considerazione per la sua lunga e prestigiosa carriera
e gli auguri di questa festa che dimostra una volta di più la sua generosità d’animo.
- Federica Milani - Giornalista
LA GAZZETTA DI LECCO – Cultura – Sabato 7 gennaio 2012
Il pittore Giudici omaggia il Tricolore
Nell’ambito della festa dedicata alla bandiera italiana l’artista dona alla città 15 dipinti.
Lecco – Un omaggio ai 150 anni dell’Unità d’Italia e al territorio lecchese attraverso uno dei
simboli indiscussi di identità nazionale: la bandiera d’Italia.
E’ lo spirito che oggi, sabato a partire dalle ore 11, animerà la grande festa per i 215 anni del
Tricolore promossa dall’amministrazione comunale presso palazzo Bovara in collaborazione
con Assoarma.
Fra i protagonisti di questa iniziativa ci sarà anche Carlo Maria Giudici, artista lecchese che ha
deciso di donare alla città una serie di quindici dipinti realizzati tra gennaio e marzo 2010 con
l’intento di omaggiare e valorizzare questa importante ricorrenza. “L’idea di queste opere
nasce dal desiderio profondo di ringraziare la città che mi ha dato i natali e di mettere in luce
il forte legame che unisce il nostro splendido territorio con i valori che porta in sé il Tricolore
– racconta – l’artista lecchese – questi dipinti che durante la cerimonia ufficiale di oggi
consegnerò alla città attraverso il sindaco Virginio Brivio, sono realizzati su cartoncino con la
tecnica delle tempere acquerellate con finitura a pastelli a olio.
In queste opere sono inseriti i simboli che rappresentano il Bel Paese come il mare, il sole, le
città d’arte, i colori mediterranei, la natura, ciascuno dei quali segue un unico filo conduttore:
il Tricolore.
Inoltre – prosegue – i dipinti racchiudono la caratteristiche alla base della “mail art”, ovvero
dell’arte postale, modalità artistica alla quale mi sono avvicinato in molte occasioni.
La carriera di Giudici, infatti, ha visto numerose partecipazioni, alcune delle quali di indubbio
prestigio, sia sul territorio nazionale e sia all’estero.
Protagonista di diverse personali a Ballabio, Lecco, Oggiono, Malgrate, Mandello, Como, Milano
e diverse altre località, Giudici ha preso parte anche a molte rassegne, ottenendo
riconoscimenti di rilievo.
In occasione della festa di oggi le tele saranno esposte con il supporto di pannelli e potranno
essere ammirate dai presenti prima di essere donati alla nostra città.
“La decisione del Comune di lecco di accogliere i dipinti è per me motivo di grande orgoglio – commenta Giudici – Ma soprattutto rappresenta la coronazione di un lavoro e di una passione, contribuendo a realizzare il mio desiderio di avvicinamento del pubblico alla conoscenza del nostro territorio che si riconosce nel Tricolore”.
Il programma della mattinata prevede, alla presenza del sindaco Brivio e del prefetto Marco
Valentini, l’intervento musicale del Coro Alpino Lecchese e, a seguire, un momento di
raccoglimento davanti alle lapidi che ricordano la storia della città di Lecco.
Infine, a impreziosire l’appuntamento, anche una rievocazione storica a cura di Gianluigi
Daccò, accompagnata da letture sul Risorgimento lecchese.
- Eraldo Di Vita Critico d’Arte
Personale di pittura internet Aprile 2012 “WEB GALLERY”
Sito: http://www.webartmagazine.net
CARLO MARIA GIUDICI
Carlo Maria Giudici è nato a Lecco nel 1954, dove vive e lavora. Autodidatta, partecipa alla
vita artistica dal 1973, con mostre e concorsi, conseguendo titoli accademici e riconoscimenti
vari in tutta Italia (vedi il suo sito web: www.carlomariagiudici.it)
LA "GALLOCRAZIA" DI CARLO MARIA GIUDICI
Dal punto di vista formale e intellettuale Carlo Maria Giudici può essere considerato un artista
a tutto campo, frequentatore dei movimenti impressionisti, astrattisti ed espressionisti,
in quanto nella sua arte e soprattutto nelle ultime opere dedicate alla "gallocrazia", prevale la
deformazione di alcuni aspetti della realtà, così da accentuare i valori emozionali ed espressivi.
L'artista prende a prestito l'immagine del gallo (simbolo di fierezza, di vitalità espressiva e
combattività) per esprimere tutta la sua interiorità e la battaglia che questo poeta della pittura
combatte con sé stesso.
Fin dall'antichità il gallo è sempre stato considerato sacro in molte religioni, che col suo canto
all'alba invita gli uomini ad alzarsi per recitare le preghiere del mattino e vincere le potenze
del male.
In queste ultime opere l'accentuazione cromatica, il tratto forte e incisivo, la drammaticità del
contenuto interiore sono caratterizzati dai colori vivi, dove predominano quelli più accesi, dal
rosso al blu, dal giallo al verde. Tutti i colori dell'iride si alternano e si mescolano tra loro in
una sinfonia di bagliori.
Le immagini che il Giudici ottiene sono sempre autonome rispetto alla realtà, il dato visibile
viene reinterpretato con molta libertà, traducendo il tutto in vortici colorati che creano una
pittura molto suggestiva ed emozionale.
L'arte del Giudici avrebbe entusiasmato anche i "fauves" che nei primi del Novecento esposero
al Salon d'Automne a Parigi (Matisse, Vlaminck, Derain e gli altri), quegli artisti nella cui pittura
prevale il tema del disagio esistenziale, l'angoscia psicologica e la critica ad una società
borghese e ipocrita.
I galli di Carlo Maria Giudici sono l'espressione di un grido interiore, un grido che porta in
superficie tutti i dolori e le sofferenze umane e intellettuali del mondo moderno e cercano,
per quanto possibile, di attenuarli con la luce e il colore.
Con queste ultime opere Carlo Maria Giudici rende espressiva la realtà esterna, così da farla
coincidere con le risonanze interiori dell'artista. Da qui il suo avvicinamento all'aspetto
informale e astratto delle cose, che contribuisce in maniera determinante a fondare i principi
di una estetica moderna, trasformando l'espressionismo e l'astrattismo in movimenti di
intonazione lirica, ad un metodo di progettazione razionale, di una nuova sensibilità estetica,
cercando di rappresentare la realtà cogliendo solo quegli aspetti luministici e coloristici che
rendono piacevole ed interessante lo sguardo sul mondo esterno.
L'impressionismo e l'espressionismo del Giudici, al contrario dei "fauves", sono sempre
connotati da un atteggiamento positivo nei confronti della vita, sempre alla ricerca del bello,
dandoci immagini di indubbia gradevolezza, dove i soggetti (in questo caso i galli) sono scelti
con l'intento di illustrare anche la gioia di vivere una vita connotata da ritmi piacevoli e vissuta
quasi con spensieratezza.
- Anna Iozzino – Storico e Critico d’Arte
Collettiva Premio di Pittura – INCONTRI D’ARTE – Associazione Culturale A.I.D.A.C. Roma
presso la Galleria SALOTTO DELL’ARTE – ROMA Ediz. 2012
CARLO MARIA GIUDICI: UNO PSICONAUTA DELLA PITTURA
Carlo Maria Giudici è un Artista che sperimenta ed esplora l’Arte in maniera totale e
coinvolgente, uno psiconauta della pittura che, in prevalenza con i colori primari, arriva diretto
all’occhio dei fruitori in maniera selvaggia ed istintiva. Le qualità espressioniste della sua Arte
sono portate al limite dell’astrazione nella sua ultima serie di opere dedicate al “GALLO” e alla
sua simbologia. Questo volatile è un combattente e, proprio per questa sua peculiarità positiva,
viene considerato fin dall’antichità strettamente legato alla luce e allo splendore del sole, una
sorta di guardiano dell’umanità che avverte la gente che l’oscurità della notte e degli inferi è
passata e che il male è stato sconfitto. Nelle opere di Carlo Maria Giudici il dinamismo frenetico
delle pennellate riempie lo spazio pittorico con intrecci incompiuti di colori freschi e vivi che,
in una danza gioiosa e liberatoria, esaltano la potenza e la maestosità di questo fiero animale.
- Sandro Serradifalco – Editore e Critico d’Arte – Giugno 2012
Nomina di Accademico Internazionale delle Avanguardie Artistiche
Per l’unicità del suo impegno artistico. Un interprete eccelso dall’elevato valore stilistico.
- Guido Folco – Editore – Direttore “Italia Arte” – Giornalista,
Storico e Critico d’Arte - Presidente Galleria Folco
Collettiva di pittura Milano Arte . Flussi Contemporanei - Giugno 2012 - ZonaK – Milano
Opera presentata dal titolo:
”Paesaggio di guerra” – Tempera acquarellata su tela – cm 40X30, 2009
Carlo Maria Giudici è un maestro del colore e della composizione, da cui riesce a far trasparire
drammaticità e violenza nel suo paesaggio di guerra infuocato di rossi, gialli e blu. Con poche
rapide pennellate e con la difficile tecnica dell’acquarello e tempera, dà consistenza e spessore
alla sua visione, amplificando i toni e i contorni, in un contrasto fremente e incisivo. Dipingere
per l’artista, è un’espressione che libera energia e pensiero. La sua emotività e i suoi ricordi
che vengono così donati all’osservatore senza filtri, in maniera diretta, immediata e sincera.
- Alfredo Barbagallo - Critico d’Arte
VI Rassegna Internazionale di Pittura – Scultura – Ceramica e Fotografia Luci di Natale Tre –
Ediz. 2012 - Arte del Terzo Millennio indetto dalla Associazione Arte in Cammino con il
patrocinio di ROMA CAPITALE – Premio della Cultura del Comune di Roma
Forte e deciso studio sulle possibilità di resa cromatica delle tinte di raffigurazione in nucleo di
luce, splendidamente inserito nella tematica natalizia. Opera originale ed ideativa, certamente
di notevole interesse complessivo.
- Prof. Paolo Levi e' considerato il piu' importante esperto italiano di arte e mercato.
Ha curato dal 1969 al 1979 il Catalogo Nazionale Bolaffi d'Arte Moderna.
E' stato Membro del Comitato Scientifico del Catalogo Nazionale d'Arte Moderna pubblicato
dall'Editoriale Giorgio Mondadori.
Nel 2011 l'EA Editore di Palermo, di cui Paolo Levi dirige il periodico Effetto Arte, gli ha affidato
la Presidenza del Comitato Scientifico dell'Annuario d'Arte Contemporanea 2013 a cura
di Vittorio Sgarbi.
6 maggio 2013- Torino - Commenti critici inerenti alle 10 Expertises rilasciate da Paolo Levi
Critico d’Arte
Temporale In Brianza Cm 70X60 Olio su masonite 1982
E’ composizione quanto mai di talento, e di taglio fortemente inquietante nel tratteggiare un’atmosfera temporalesca. In questo Temporale in Brianza il pittore Carlo Maria Giudici offre un saggio ulteriore della sua perizia compositiva, dedicandosi ancora una volta alla rappresentazione di uno scorcio di natura, dove esplora tutte le potenzialità espressive della sua sapiente tavolozza.
Riflessi sul Lario
Cm 24X18 Olio su tela 1990
Alla soglia dell’informale è l’accattivante rappresentazione di Carlo Maria Giudici dal titolo
Riflessi sull’Lario. Questo dipinto a olio di non grandi dimensioni è realizzato con una calibrata
essenzialità cromatica, portatrice di intime emozioni visionarie. In questo contesto, forme e
colori intrattengono fra loro un dialogo silenzioso.
Il Cristo tra i ladroni Cm 21X29,7 Acquarello e inchiostro nero 2005
Questo acquarello e inchiostro nero di Carlo Maria Giudici dedicato, come recita il titolo, a
Cristo tra i Ladroni, è composizione assai suggestiva a livello espressivo. Si tratta di una ricerca. Nel 2021 stato nominato nuovo Direttore Generale dell'Atlante dell'Arte Contemporanea
edito da De Agostini, volume 2021che indirettamente guarda alla pittura tedesca fra le due guerre, che enunciava sovente un
messaggio spirituale coniugato in chiave realistica. La tragicità della scena è realizzata con un
tratto segnico ricco di pathos.
Il pianto dell’angelo
Cm 35X25 olio e pastello a olio su cartone 2005
Trasmette un messaggio di indubbia spiritualità la ricerca figurativa di Carlo Maria Giudici
dal titolo Il Pianto dell’Angelo. Si tratta di un’opera in cui nulla è causale. Il pittore in questo
contesto pittorico, dove assembla con indubbia sapienza esecutiva olio pastello a olio su
cartone, offre un’immagine struggente, in una rappresentazione di forte spiritualità che si pone
al di fuori del tempo e della storia.
Merate dal San Genesio Cm 21X21 Tempera acquarellata e pastello a olio 2008
Carlo Maria Giudici con il dipinto dal titolo Merate dal San Genesio offre una composizione
assai interessante a livello di costrutto visivo, che è di taglio espressionista informale. Si tratta
di un’esecuzione talentuosa, che affonda le sue radici nella scuola tedesca degli anni Ottanta
del secolo scorso.
Vigneti in Valtellina Cm 50X40 Olio su tela 2011
L’omaggio del pittore Carlo Maria Giudici ai vigneti della Valtellina, come recita il titolo di
questa accattivante composizione, è un lavoro di taglio intimistico. Con evidenza nasce
dall’emozione di un pittore che utilizza i passaggi cromatici per comunicare i suoi sentimenti e
la sua interpretazione della magica fantasmagoria della natura.
Faro nella notte Cm 40X30 Tempera acquarellata su tela 2012
L’interessante opera di Carlo Maria Giudici dal titolo Faro nella notte, quanto mai attinente alla
scrittura pittorica, è seducente e meditata a livello di visione. L’osservatore è interessato a
cogliere il tratto segnico di taglio informale, ma tutt’altro che istintuale, anzi assai meditato.
La qualità luminescente del colore è calibrata da linee-forza di radice Futurista.
Il gallo orgoglioso Cm 40X50 olio su tela 2012
La felice realizzazione di Carlo Maria Giudici dal titolo Il gallo orgoglioso è opera di tradizione
figurativa, radicandosi nella tradizione del Novecento italiano. In questo caso si libera dalle
minuzie e dai dettagli per realizzare, fuori dai canoni veristi, un significativo omaggio al regale
pennuto in chiave di affettuosa interpretazione.
Il Lario – Impressioni Cm 40X30 Tempera acquarellata su tela 2013
La suadente composizione di Carlo Maria Giudici dal titolo Il Lario, Impressioni trasmette
all’istante un messaggio visionario. Si tratta di una ricerca eseguita con notevole talento, a
tempera acquarellata, risolta a livello di linguaggio in chiave di allusività figurale, ma espresso
in un contesto lirico e informale.
Sterilizie Cm 40X50 Olio su tela 2013
Sterilizie è una suadente composizione di grande forza espressiva del talentuoso pittore Carlo
Maria Giudici. Si tratta di un lavoro dove la natura si espande fastosa con i suoi magici colori,
stesi con decisione esecutiva tutt’altro che causale. Questo lavoro è il frutto di una meditata e
riuscita selezione cromatica.
- Giuseppe Manitta – Presidente Accademia Internazionale IL CONVIVIO
Personale di pittura di Carlo Maria Giudici – 1973 – 2013 Quarant’anni di vita artistica
Rivista – Il Convivio – Anno XIV n° 4 Ottobre-dicembre 2013 n. 55 pag. 42
Carlo Maria Giudici, Quarant’anni di vita artistica 1973 - 2013
Una ricca collezione di 25 opere esposte alla biblioteca comunale di Dervio (LC) ha dato la
possibilità al pubblico di poter ammirare il percorso artistico di Carlo Maria Giudici. Nato a lecco
dove vive e lavora, si dedica giovanissimo alla pittura, incline all’Arte sin dall’adolescenza con
il colore nel sangue, esordisce in pubblico a soli diciassette anni. Da allora è stato una continua
escalation di successi, accompagnati da un’intensa evoluzione pittorica nelle varie tecniche:
matita, carboncino, pastello, acquarello, tempera acquarellata e laccata, collage di materiali
vari, opere su vetro e su stoffa, olio.
Le sue tecniche di ricerca hanno tracciato un suo personale linguaggio che si avvale di una
cromatica forza formale. Elementi naturali, mare, montagne, alberi, sono sempre presenti
nelle sue opere, riflettendo l’interiorizzazione del paesaggio dove egli vive. Ogni pennellata
crea armonia tra forma e colore. Le opere di Giudici si caratterizzano anche per la vivacità dei
colori, mai cupi, anzi il pittore ha una predilezione per l’azzurro in tutte le svariate sfumature
e per il verde, due colori positivi che invitano alla meditazione e alla speranza. Ogni opera
rappresenta un particolare momento fatto di immagini, racconti, sensazioni che l’artista
imprime sulla sua tavolozza. L’amore innato verso l’arte si coglie anche nella dichiarazione che
Giudici ha fatto in occasione dell’apertura della mostra. “Quaranta anni di vita artistica sono
molti, ma quando si trovano nei nostri ricordi sono un frammento del nostro vivere. Una scatola
ormai chiusa da tempo, piena di emozioni che riaffiorano quando sono sollecitate dalla visione
di qualcosa che abbiamo fatto o ci appartiene. I dipinti come nostre creature ci raccontano la
storia. Ci ricordano i momenti della loro realizzazione, l’intimo odore dell’olio e dell’acquaragia,
l’evoluzione dell’acqua nell’acquarello, la ruvidità e la naturalezza della tela grezza. Le date di
esecuzione indicate, ci allacciano agli avvenimenti nei quali siamo stati coinvolti in quegli anni.
Momenti vissuti, molte volte dimenticati dalla caducità del tempo che scorre”. Interessante è
la definizione del ruolo che Giudici dà agli artisti, li definisce missionari nel costudire il Creato,
cantori della bellezza della Natura e tutori del mondo.
- Angelo Sala Scrittore e giornalista
Personale di pittura di Arte Sacra “Il Signore ha fatto cadere su di lui le colpe di noi tutti”
Isaia 53, 6 presso la Sala Civica Sotto il Monte BG
Articolo introduttivo catalogo multimediale
Nuovo prestigioso traguardo per il pittore lecchese Carlo Maria Giudici invitato ad esporre a
Sotto il Monte in concomitanza con il 50° anniversario dell’apertura del Concilio Vaticano II e
del 50° anniversario della morte di Papa Giovanni XXIII.
La mostra, organizzata dal Comune e dalla Pro loco del paese bergamasco che ha dato i natali
ad Angelo Roncalli, salito al pontificato con il nome di Giovanni XXIII, si terrà nella sala civica,
all’interno dell’edificio municipale, dall’1 al 13 novembre.
Una personale di pittura di arte sacra, quella di Carlo Maria Giudici, a Sotto il Monte con una
quarantina di pezzi, prevalentemente crocifissi – un soggetto a lui particolarmente caro fin
dagli anni degli esordi, negli anni settanta del Novecento – realizzati con diverse tecniche e in
diverse dimensioni. Il titolo della mostra riprende un versetto del libro del Profeta Isaia “Il
Signore ha fatto cadere su di lui le colpe di noi tutti” che richiama direttamente la figura del
Cristo in croce nella sua sofferente sacralità.
Questo percorso artistico fatto, come accennato, da una serie di dipinti eseguiti con tecniche
diverse ed alcune interessanti installazioni, ha come scopo avvicinare l’osservatore, l’uomo, al
mistero della sofferenza quale motivo di redenzione dei propri peccati. Carlo Maria Giudici ha
tenuto conto della grande, umanissima lezione di Papa Francesco che in una predica durante
la messa nella cappella di Santa Marta, ha ricordato che «Gli occhi della nostra anima hanno
bisogno, hanno necessità di essere preparati per guardare quel volto meraviglioso di Gesù».
Infatti è necessario che si percorra un cammino di formazione, di preparazione per educare i
nostri occhi a vedere il volto di Gesù Cristo. L’arte della pittura ha questo compito meraviglioso
di offrire alla vista lo sguardo dell’Amato, per mostrarlo e per farcelo riconoscere come colui
che ci ama; le immagini dipinte ci possono educare pazientemente, delicatamente, a
riconoscere il volto di Dio.
Ma come può accadere questo? Solo attraverso la preghiera: solo attraverso la preghiera un
artista può tentare di offrire un ritratto del volto di Cristo e solo attraverso la preghiera si può
contemplare con giusta devozione l’immagine dipinta. Il pittore lecchese ci propone questo
splendido momento artistico.
- Vito Antonio Laurino Professore Critico d’Arte
Mostra Collettiva “Natale Artistico al Castello di Svevo”
3 gennaio 2015 La Galleria degli Artisti - Porto Recanati.
Un trionfo di forme, un’esplosione di colori.
Il dato naturalistico o astrale è puro punto di partenza per una fantasmagoria di forme, appena
suggerite ma sapientemente tratteggiate, animate dalla vividezza cromatica e dal riflesso di
iridescenze di luce che le sfumano, le esaltano, le propongono prepotenti all’attenzione di chi
contempla.
- Flavio De Gregorio Critico d’Arte - Cavaliere Presidente
I° premio della Critica 2015 Accademia Santa Sara Alessandria
Freschezza tonale e reattive forme in un susseguirsi di luci ed ombre, muovono la scena del
pittore Carlo Maria Giudici, lasciando ampio risveglio alla gestuale istanza riassuntiva da cui
trovano elogio i suoi paesaggi, le marine, la laguna, le distese paesaggistiche. Tutto ciò trae
assenso grafico da una meditazione sull’effetto luce colore che, nei dipinti realizzati da Carlo
Maria Giudici, diviene il prioritario assetto iconologico su cui fare riferimento e da cui sono, in
seguito rappresentati ottimi spazi cromatici, densi di colori naturali e passionali. Sono reazioni
intime che palpitano incessantemente nel cuore di Carlo Maria Giudici, percepite
nell’albergante suo sogno, colme di intese espressive consone a rapportare l’entusiasmo e il
fine di esso con la meravigliosa visione di un’attesa proposta, capace di far vivere nel
riguardante tutto il meglio della trasfigurazione naturalistica e della vivace logica
interpretativa.
Catalogo: Dall’Expo di Milano alla Biennale di Venezia 2015
Edizioni IL QUADRATO
Recensione critica a cura di Giorgio Falossi Fiori, paesaggi e non solo. Impulsi scanditi a colpi di pennello, segni sulla tela che formano
una fitta tessitura, che portano l’insieme ad una dimensione realistica immediata, percepibile
e subito godibile. Carlo Maria Giudici dipinge con straordinaria sicurezza e con ampia quanto
libera gestualità gestendo il colore con intensità in maniera ritmica, sì che la luce ne esce calda
e modulata a sostegno dell’opera. E la capacità dell’impostazione cromatica prende sempre
più il sopravvento sul disegno perché la forza creativa per questo artista innata, istintiva, nasce
dai rossi di Rubens, dai gialli elettrici, dai verdi serpeggianti in ogni dove, e tutto per dar vita
al dinamismo di vibrazioni che costituiscono l’aria, panorami, petali, golfi e vallate. Un
caleidoscopio portato ad immagine e lasciato alla fantasia dell’osservatore che continua a
godere dell’aria sana proveniente dalle opere pittoriche di Carlo Maria Giudici. Il soffio estivo
è nei suoi fiori, che portano anche echi di note musicali, e alito della presenza umana si intuisce
nei suoi porti che sembrano giardini che accolgono le vele, oltre che nei galli che occupano la
scena solare di volti fantasiosi. Carlo Maria Giudici un artista dai furori di luce e di fuoco che
donano la poesia della vita.
- Sabrina Falzone Critico e Storico dell’Arte
Presentazione alla 14° Fiera d’Arte Moderna e Contemporanea VERNICE ART FAIR di FORLI’
La gioia di vivere
Nella ricerca artistica di Carlo Maria Giudici si affacciano nuovi scenari cromatici, densi di vita.
Scanditi da vibranti rintocchi di pennellate, i panorami interiori del maestro lombardo sono
carichi di sentimento come ben si evidenzia nella concitata enfasi gestuale che
contraddistingue la sua pittura.
Il colore diventa un veicolo di straordinaria rilevanza nella trasmissione del messaggio artistico,
in quanto da un lato favorisce la comunicazione
espressiva tra artista e fruitore e dall’altro rivela una irrinunciabile gioia di vivere, intesa in
tutte le sue sfumature: dal superamento delle ombre alla deflagrazione della luce. E’ proprio
in questo motivo pittorico che si colloca l’enigma dell’artista, capace di emergere dal baratro
della sofferenza e di sollevarsi dal buio dell’anima per raggiungere l’apice luministico e con
esso il trionfo del colore. E’ questo riscatto interiore che dona un messaggio di speranza e
un’emozione lucente alle opere d’arte firmate Carlo Maria Giudici.
- Salvo Nugnes Presidente/Curatore BIENNALE MILANO presentata dal Prof. Vittorio Sgarbi
Dallo studio artistico di Carlo Maria Giudici emerge come l’Artista ricerchi una sintesi di segni
per concentrarsi sulla portata emotiva del colore.
Dalla montagna al lago è l’esito di come le tonalità, stese con pennellate importanti, giungano
a costruire la struttura portante, il movimento stesso della composizione.
Sono l’anima e il messaggio in cui trasmettere tutta la propria sensibilità nei confronti della
realtà.
Con brio, il paesaggio che viene a configurarsi, ci delizia per quel gioco arioso che imita
l’apertura verso spazi incontaminati e l’affollamento che, dal più grande al più piccolo, arriva
a contemplare tutti gli elementi quali protagonisti.
- Raffaele De Salvatore Critico Storico d’Arte – Direttore Responsabile EUROARTE
Recensione pubblicata su MILANO Quotazioni Arte Anno 2020 - 2023
Sup.to a EUROARTE dic.2019 pag.21
Carlo Maria Giudici, presenta una pittura sublimata dalle mille sensazioni nel momento della
Creazione: linee, colori si intrecciano in uno scenario maestoso, trasfigurazioni oniriche di
immagini interiori che prendono impulso dalla realtà come le opere presentate in questo
volume. Il sentiero estetico di Carlo Maria Giudici, recupera i valori del momento in grado di
manifestare una verità racchiusa nel suo intrinseco mistero sospesa tra le varie sfaccettature
dei colori. Vediamo un gioco visivo che ci sorprende dove tutto vibra e si presenta semplice
ma personale ed elaborato nel tempo stesso.
- Catalogo: RAFFAELLO SANZIO | 1520 – 2020 Il Genio del Rinascimento Italiano
Edizioni IL QUADRATO
Recensione critica a cura di Giorgio Falossi
Una presenza distinta e perdurante nella storia dell’arte italiana a cavallo di questi due ultimi
secoli: Carlo Maria Giudici.
Intraprendente e capace nell’uso delle varie tecniche: acquarello, pastello, olio, collage,
acrilico, penna ed altro.
Dipinge, trovando rispondenza nell’evoluzione generale del tempo, riuscendo con
sorprendente facoltà di assimilazione a fondere nella sua personalità artistica varie forme. La
sua tematica preferita: il paesaggio quello del lago di Como da dove proviene, insieme a folle
di personaggi, galli e crocefissioni, fiori ed architetture, stilate con quella sua forte gestualità
che porta il colore a mostrarsi come le onde lunghe di un mare in tempesta. Il segno corre
sulla tela o sulla carta ad inseguire brezze marine o panorami mozzafiato, un segno scattante
a sottolineare modulazioni cromatiche di puro istinto creativo e indovinato amore per le
bellezze della natura.
Carlo Maria Giudici riesce così a parlare al mondo: luci e colori, accensioni e fuochi in una
visione del presente che è poesia, è trascorrere del tempo, è il mutare appassionato della
natura.
E’ il trasporto dell’arte.
La grande arte di Carlo Maria Giudici sa regalare con la sicurezza del segno, il gusto del colore
e la capacità interpretativa di un intimo sentire.
© 2020 - Frame Filler Project - Tutti i diritti riservati