BIOGRAFIA

Giulio Centurelli nasce nel 1978 a Bergamo, dove vive e lavora.
Artista autodidatta, inizia il proprio percorso artistico dalla poesia e dalla fotografia, spinto da una profonda ricerca interiore sull’esistenza e sul complicato rapporto fra se stesso e la società. Sempre in continua ricerca di un metodo espressivo che lo completi, si dedica alla pittura con “Ferite” e successivamente al ferro con “Ruggine”, latrice spontanea dell’esistenza umana, tema al quale l’artista è fortemente legato. Concetto, questo, ampliato ed elevato dall’odierna sperimentazione “Epifragma”.

POETICA

“Ho sempre sentito la necessità di lasciare traccia dei miei pensieri, come se questo potesse liberarmi da quell’inquietudine che al contempo mi soffoca e affascina. L’esistenza umana è il tema a cui sono fortemente legato e che tento di raccontare attraverso le opere.
Oggi affido il sentimento dell’esistere alle opere “Epifragma”.
Epifragma è il tentativo di raccontare una forma di vita.
Si tratta di esistenze latenti e immaginarie chiuse nella propria solitudine, al riparo dal mondo. Epifragma è un coperchio, un guscio che custodisce la vita. I fori fanno da finestre e consentono di conoscere l’opera come se si trattasse di un essere umano. In questo senso quindi, le opere non vanno comprese ma conosciute, scoperte, per intrecciare con loro un sentimento. Ogni opera racconta una storia personale. Unica, come l’esistenza degli esseri umani.

Questi i principali aspetti che caratterizzano la mia arte:
Introspezione. Profondità. Interiorità. Riflessione. Malinconia. Intimità.
Asimmetria. Squilibrio apparente. Tagli. Legami. Mancanze.

Le opere appaiono sospese come ad instaurare un dialogo con chi osserva, ma non dichiarano mai esplicitamente il loro messaggio, lasciando intendere quello che pensano o sentono soltanto se realmente ascoltate. Sono ambigue, complicate nella loro semplicità e richiedono un approccio profondo per invadere la loro intimità.
Vivono in un limbo, velate da uno stato di malinconia, anche quando in apparenza manifestano il contrario.
Sono figlie di una condizione, di un sentimento, di uno stato d’animo.
E di questo bisbigliano.”

CURRICULUM

Premi

  • 2019 24° Concorso Nazionale d’Arte Contemporanea SaturARTE - Nominato - GENOA, Italy
  • 2018 Premio Associazione Esperti d’Arte e Giornalistico - Nowart InArte Werkkunst Gallery - Primo premio - MATERA, Italy

Mostre personali

  • 2018 L’Enigma dell’Anima / Inarte Werkkunst Gallery - BERGAMO, Italy
  • 2014 Misfotos / Chiostro della Ripa di Albino - BERGAMO, Italy

Mostre collettive

  • 2020 Arte e design - Milan, Italy
  • 2020 Affordable Art Fair / Fiera d'arte - Milan, Italy
  • 2020 ArteGenova / Fiera d'arte - Genoa, Italy
  • 2019 RUA / Inarte Werkkunst Gallery - BERGAMO, Italy
  • 2019 Paratissima 15 Art Fair / Ex Artiglieria - TURIN, Italy
  • 2019 Contemporary Art Talent Show Arte Padova / Fiera d'arte Padova - PADUA, Italy
  • 2019 Acqua / VILLA BRENTANO - MILAN, Italy
  • 2019 Nowart / Inarte Werkkunst Gallery - BERGAMO, Italy
  • 2019 SaturARTE / Palazzo Stella - GENOA, Italy
  • 2018 8a Rassegna di arte contemporanea / Casa dei Carraresi - TREVISO, Italy
  • 2018 Nowart / Casa Cava - MATERA, Italy
  • 2018 A Breath of Art / Werkkunst Gallery - HAMBURG, Germany
  • 2018 Nowart / Museo Diocesano del Duomo - SALERNO, Italy
  • 2017 Feast of Colors / Werkkunst Gallery - BERLIN, Germany
  • 2017 Nowart / Inarte Werkkunst Gallery - BERGAMO, Italy
  • 2016 Tracce Insane / Galleria civica d’arte contemporanea - MANTOVA, Italy
  • 2015 Arte Accessibile / Punta Ala - GROSSETO, Italy
  • 2015 Come il cielo e la notte / Villa Scalabrino - COMO, Italy
  • 2014 BAF: Bergamo Arte Fiera / Fiera d'arte Bergamo - BERGAMO, Italy

Pubblicazione

2015 ContemporArt - La scoperta della ruggine, creatura multiforme