PICCOLA BIOGRAFIA
Nasco nel 1971 in un comune Calabrese: Lamezia Terme. Durante tutta la mia vita ho sempre coltivato la passione per l’arte e la creatività, anche senza frequentare scuole d’arte. Mi ritengo un autodidatta, e come tale ho sempre ricercato in autonomia la mia strada.
Ho trascorso l’adolescenza negli anni ottanta col mito dei graffiti americani e della pop art, da qui nascono le mie prime opere sui muri della città. Negli anni novanta mi trovo nel bel mezzo della rivoluzione digitale e la nascita di Internet. Grazie alla predisposizione alle nuove tecnologie e l’amore per l’arte, fondo insieme ad amici una web company con l’incarico di art-director. Nei continui viaggi negli Stati Uniti consolido definitivamente l’attitudine nel scegliere soggetti metropolitani per i miei dipinti realistici con richiami a icone pop.
DICHIARAZIONE ARTISTA
Non ho mai frequentato scuole d’arte, la mia vita è sempre stata segnata dal dualismo fra creatività artistica e capacità imprenditoriale. Mi ritengo un autodidatta, e come tale ho sempre ricercato in autonomia la mia strada.
Mi definisco un artista realista e come tale dipingo scene comuni di tutti i giorni, scene dei miei tempi. In qualche modo lascio una testimonianza del mio passaggio.
L’idea è di cogliere il respiro vitale della città attraverso lo scorrere della vita delle persone per le strade.
Le città che scelgo per il mio progetto, sono città con le quali sono coinvolto. Per così dire i nostri destini si sono incrociati e ne hanno mutato vicendevolmente il loro corso. Con i miei dipinti, racconto l’inizio di una storia, lasciando come sempre allo spettatore, la libertà di immaginarne la continuazione secondo la propria esperienza e il proprio vissuto.
Attraverso l’apprendimento esperienziale del tessuto metropolitano, prendo coscienza e possesso dello spazio urbano che mi circonda.
Nelle mie inquadrature cinematografiche, non sono solo spettatore, ma anche protagonista: essendo presente, interagisco attivamente con lo spazio circostante e ne modifico in modo invisibile il suo compiersi. In definitiva questo racconto coincide con le tappe della mia vita e sotto questo aspetto, rappresenta la mia vita stessa.
PROCESSO ARTISTICO
Il linguaggio della mia pittura è quello che chiamo Sampled Realism o Realismo Campionato.
Per compierlo al meglio utilizzo un gran numero di stencil, per l’opera al Macro, ad esempio, ne ho utilizzato più di duecento.
Il Sampled Realism è un modo di tradurre un’idea astratta, uno stato d’animo del mondo reale e della vita di tutti i giorni, nella rappresentazione artistica, tentando di trovare un corretto bilanciamento tra scienza a arte.
La resa pittorica è realizzata, inquadrandosi nell’epoca del digitale, con la tecnica del campionamento. L’esempio classico di campionamento ci è dato dal mondo della musica: l’onda sonora di uno strumento suonato dal vivo viene percepito come un segnale “continuo”. Nel momento in cui viene “catturato” digitalmente, avviene un processo di campionamento dove data una certa frequenza vengono memorizzate le informazioni di quel segnale. In questo modo quel segnale analogico continuo della realtà diventa un segnale digitale discontinuo, evidentemente con delle lacune. Ma questo nuovo segnale digitale, che può essere in qualche modo memorizzato, viene percepito esattamente come quello reale analogico. Nell’era del digitale gran parte della realtà che viviamo tende ad essere “campionata” e intrappolata in apparati elettronici. Analogamente nel Sampled Realism l’immagine viene realizzata con processo di semplificazione dei colori, un “campionamento”. In questa ottica i colori non vengono mescolati ma diventano macchie, curve fra le quali non vi sono sfumature. Proprio come si vede in topografia con le curve di livello, o in tomografia dove la resa tridimensionale del corpo è data da campioni a strati. Il salto più o meno evidente tra una curva ed un’altra nasconde un’omissione. Se vogliamo è un po’ una metafora della vita moderna digitale. Ogni giorno perdiamo dei pezzi che riteniamo poco importanti, in ogni caso ad uno sguardo distratto e complessivo non si nota questa perdita. Ecco perché realismo campionato: ad uno sguardo d’insieme, i dipinti sembrano ricercare il realismo, ma con uno sguardo più attento, notiamo tutte le manchevolezze segnate dal netto contrasto cromatico tra una curva ed un’altra.
A differenza dell’iperrealismo che si è contraddistinto per la maniacalità dei dettagli, sotto tutti gli aspetti esagerata, il Sampled Realism si pone in antitesi laddove tende volutamente a tralasciare dettagli e si propone di perdere informazioni. Queste lacune rappresentano si le manchevolezze della nostra vita, ma nello stesso tempo ci danno l’opportunità di ricostruire una nuova realtà rimodulata sulla nostra conoscenza ed esperienza.
CURRICULUM
ULTIME MOSTRE
2020 START Art Fair
Saatchi Gallery, Londra, Regno Unito
2020 Affordable Art Fair Milano
Fiera, Superstudio Più, Via Tortona, 27, Milano, Italia
2020 Icorporeo
Mostra Collettiva, Onart Gallery, Via della Pergola 57, Firenze, Italia
2020 Stencil Art Prize - Touring Exhibition
Touring Exhibition, Gympie Regional Gallery - Gympie, Australia
2019 Stencil Art Prize Touring Exhibition
Southern Buoy Studios, Mornington, Australia.
2019 Stencil Art Prize Finalist Exhibition
Mostra vincitori, Gaffa Gallery, Sydney, Australia
2019 Marchionni Prize winner exhibition
Galleria Lazzaro, Milano, Italia.
2019 Verba volant scripta “Manet
Mostra vincitori, Museo Archeologico, Olbia, Italia
2019 Arte Laguna Prize
Mostra Finalisti, Nappe Arsenale Nord, Venezia, Italia
2018 Atelier al Macro
Residenza per una settimana al Macro, Museo D’Arte Contemporanea, Roma, Italia
2018 Paratissima
Fiera d’arte contemporanea, Torino, Italia
2018 Noosa Regional
Mostra internazionale finalisti dello Stencil Art Price 2017, Noosa Regional Gallery, Tewantin, Australia
2018 Muswellbrook Regional Art
Mostra internazionale finalisti dello Stencil Art Price 2017, Regional Art Centre, Muswellbrook, Australia
2017 Mostra personale a Lamezia
Mostra personale a Lamezia Terme col patrocinio del comitato per le celebrazioni del cinquantesimo anniversario della nascita di Lamezia Terme, Italia
2017 Paratissima
Fiera d’arte contemporanea, Torino, Italia
2017 Stirrup
Mostra internazionale finalisti dello Stencil Art Price 2017, Sydney, Australia
2017 Art Landmark London
Mostra personale, Art Landmark, Londra, Inghilterra
2017 Art Olympia
Mostra internazionale, Toshima City Govement Office, Tokyo, Japan
2017 Dopofiera
Mostra collettiva, Satura gallery, Genova, Italia
2017 Arte Genova 2017
Fiera d'arte contemporanea, Fiera di Genova padiglione blu, Genova, Italia
2016 Root to Bloom
Mostra internazionale, Principle Galery gallery in Alexandria, Virginia, Washington DC area, US
2016 Arte Genova 2016
Fiera d’arte contemporanea, Fiera di Genova padiglione blu, Genova, Italy
2015 CCBA
Mostra internazionale, Palazzo Reale, Milano, Italy
2015 Arte a Palazzo
Mostra internazionale, Galleria Farini, Bologna, Italy
2015 L’America di Marco Barberio
Mostra personale, Circuiti Dinamici gallery, Milano, Italy
2015 Arte Genova
Fiera d’arte contemporanea, Fiera di Genova padiglione blu, Genova, Italy
2015 II Biennale di Palermo
Exhibition at Palazzo S.Elia curated by Vittorio Sgarbi, Palermo, Italy
2014 Ali di Farfalla
Mostra internazionale, Crisolart gallery, Barcellona, Spain
PROSSIME MOSTRE
2020 Stencil Art Prize Touring Exhibition
Glasshouse Regional Gallery, Glasshouse, Australia
2020 Workspace EXPO
Fiera, Workspace EXPO, 2 Place de la Porte de Versailles, 75015, Parigi, Francia
PREMI
2019 Stencil Art Price
Finalista con menzione speciale, Sydney, Australia
2019 Premio Lynx
Premio speciale “I Saloni Regionali” come uno dei 5 artisti per la regione Calabria
2019 Premio Marchionni
Vincitore. Premio Internazionale Museo Magmma, Villacidro, Italia
2019 Premio Speciale Marchionni
Vincitore. Premio Speciale nell’ambito del premio Marchinni:
Verba Volant Scripta MANET
2019 Premio Arte Laguna
Finalista. Premo internazionale, Venezia, Italia
2018 Cittadino Benemerito di Lamezia Terme nel campo dell’arte pittorica
“Il Comitato Lamezia Terme 4 gennaio 2018, ha attribuito la qualifica di cittadino benemerito all’artista Marco Barberio per aver onorato la Città di Lamezia Terme, anche a livello internazionale, nel campo dell’arte pittorica.”
2017 Paint the future
Finalista nel concorso Paint the Future organizzato dalla Lefranc Bougeois per la creazione di un dipinto con i nuovi colori senza cadmio, per Paratissima 13, Torino
2017 Stencil Art Price
Concorso internazionale di stencil art , finalista con menzione speciale, Sydney, Australia
2017 Art Olympia
Finalista al concorso internazionale Art Olympia 2017, Tokyo, Giappone
2016 Root the Bloom
Finalista al concorso internazionale organizzato dalla galleria Principle Gallery di Alexandria, Virginia, area Washington DC, USA
2015 Vite in transito
Vincitore primo premio, con esposizione personale gratuita, galleria Circuiti Dinamici, Milano
2014 Popoli che resistono
Classificato nei primi 10 al concorso “Popoli che resistono”, Lucca
2014 Estemporanea di Pittura Vena di Maida
Primo classificato estemporanea di pittura
2013 Estemporanea di Pittura Quadrature
Primo classificato estemporanea di pittura, Quadrature, Lamezia Terme
PUBBLICAZIONI E TESTI
2019 Verba Volant, scripta “Manet”
Vittorio Spampinato, Walter Marchionni, Villacidro
2019 Catalogo Premio Arte Laguna
Arte Laguna , Venezia
2019 Macro Asilo Diario
Giorgio De Finis, Roma
2017 Arte e artisti contemporanei
Editore Pagine, Roma
2016 Contemporary Art of Excellence Book volume II
Editore Global Art Agency, Londra
2015 Arte a Palazzo
Catalogo mostra, galleria Farini, Bologna
2015 II Biennale Palermo
Catalogo biennale di pittura, EA Editore, Palermo
© 2020 - Frame Filler Project - Tutti i diritti riservati