Mario ROGNINI (1911-1992) . La prima aggiudicazione registrata sul sito è un/a pittura del 2018 da Galleria Pananti Casa d'Aste, e la più recente un/a pittura del 2019. La quotazione e gli indici dell'artista stabiliti da Artprice.com si basano su 2 aggiudicazioni. In particolare: pittura.
Il Comitato Memorarte, sorto per ricordare e valorizzare gli artisti pisani scomparsi, sta per dare vita alla sua seconda iniziativa. A ricevere ora l'omaggio della memoria sarà il pittore Mario Rognini, le cui opere più significative saranno esposte nella chiesta pisana della Spina dal 26 maggio al 6 giugno, con un allestimento curato dal prof.Bruno Pollacci, presidente di Memorarte, coadiuvato dagli altri membri del Comitato: Ireneo Lorenzoni, Stefano Ghilardi, Paola Pisani Paganelli, Valeria Valeretto. All'inaugurazione della mostra (ore 17) patrocinata dal Comune, il maestro Pollacci illustrerà il profilo umano ed artistico di Rognini(Calci 1911-Pisa 1992). Docente di materie artistiche in scuole di Pisa e provincia, ha esposto le sue opere non solo in città, ma anche in prestigiose gallerie nazionali, sostenuto dai consensi di personalità del mondo della cultura e del giornalismo. Artista versatile, si è cimentato in varie tecniche espressive, dall'olio all'acquerello, alla xilografia, al disegno, alla china.La ricerca di un personale linguaggio, da conciliare con la tradizione pittorica italiana, ha orientato la sua ispirazione nell'ambito del secondo futurismo, che ne ha sostanziato i paesaggi e le nature morte. L'esposizione antologica della sua produzione sarà un'occasione offerta alla cittadinanza per conoscere un artista pisano, che fu forse più apprezzato fuori dalla sua città, e per ritrovare, nelle sue vedute, familiari scorci paesaggistici: le Piagge, via Rainaldo, via La Maddalena, la distesa dell'Arno, laValle Buia.
© 2020 - Frame Filler Project - Tutti i diritti riservati