Silvio La Bella, in arte Silvio Lab, nasce a Montecompatri (Roma) il 22/04/1956.
Artista /artigiano autodidatta, intraprende il suo cammino nel 2016, lavorando per diletto materiali come fil di ferro, lamiera, legno ed inizia ad utilizzare il pirografo.
Realizza quadri polimaterici utilizzando materiali da riciclo. Crea effetti tridimensionali e luminosi, adotta e sperimenta tecniche nuove ed originali.
Dalla fine del 2017 fa parte del gruppo ARTISTI LAZIO LATINO di Elian (Eliano Stella).
Partecipa a diverse collettive di arte sul territorio locale ottenendo critiche significative.
Particolari risultano i suoi presepi, realizzati con cortecce, rami e riutilizzo di materiali di scarto.
Nel 2019, partecipa alla terza edizione della BIENNALE INTERNAZIONALE D'ARTE DEI CASTELLI ROMANI (BIARTEN 3),
svoltasi a Nemi (Roma).
In continua crescita artistica con la prerogativa di rinnovarsi sempre con nuove idee e nuove tecniche da sperimentare.

PREMI

2017 - consegue il Premio di Arte PRESEPIALE della città di Pomezia.

2018 - Vincitore della collettiva "l'arte racconta l'attualità", svoltasi a Pomezia (Roma), con l'opera "POVERTÀ E ABBANDONO".

2019 - La giuria gli conferisce il  "Diploma" per il suo contributo al mondo dell'arte e ricerca stilistica nel panorama artistico contemporaneo.

2018

...la valigia una volta elegante custodisce i suoi sogni... Lei la preserva dalle intemperie perchè comunque ha la speranza di crederci ancora.
Non sempre la sua vita sarà inclusa in una cornice precaria di cartone. Il tempo avverso terminerà, presto arriverà il sole!!!