NFT: cosa sono e come funzionano

Gli NFT, acronimo di Token digitali non fungibili, esistono nel mondo della blockchain e sono oggetti totalmente digitali, proprio come le criptovalute. A differenza dei bitcoin, che sono intercambiabili tra loro in quanto moneta virtuale, gli NFT non sono intercambiabili. Una volta che l’asset digitale viene archiviato su una blockchain protetta, solo chi possiede la chiave crittografata potrà accedere all’NFT originale, come se si trattasse di un certificato di unicità dell’opera.

Tra i primi NFT più famosi c’è il CryptoKitties dello studio canadese Dapper Labs: figurine digitali di gatti uniche nel loro genere che ben presto sono diventati oggetti da collezione. Con i token non fungibili si apre la crypto art con opere come The Last 5000 days dell’artista Beeple che è stata  messa all'asta  dalla celebre  Christie’s di Londra e venduta per il prezzo record di 69,3 milioni di dollari.